“C'è chi dice che adopero il siciliano come l'uva passa: ne lascerei cadere qualche chicco su una struttura italiana. Non è così. La cosa è più complessa. Io utilizzo le parole che mi offre la realtà per descriverla in profondità. Non potrei mai ambientare un mio libro in una città che non conosco. Non è un problema di topografia. Oggi esistono guide che ti dicono anche come si chiama il tabaccaio all'angolo. Nessuno però ti può dire come e cosa pensa chi vi entra: quali sono i codici di comportamento dei clienti di quel tabaccaio. Detto questo non ho la pretesa di innovare la lingua. Semplicemente utilizzo la mia, il mio modo di scrivere.”
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
Argomenti
utilizzo , chicco , uva , cliente , cosa , pretesa , codice , siciliano , struttura , comportamento , angolo , complesso , lingua , libro , problema , detto , italiano , oggi , parola , modo , parola-chiave , dire , tabaccaio , città , profondità , realtàAndrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925–2019Citazioni simili

Carlo Ancelotti
(1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
Origine: Citato in Tutti pazzi per Mourinho Moratti: "È il migliore" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/22/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2008.