“Parecchi intervistatori mi hanno chiesto dove vado a prendere le idee per i miei film e ancora oggi non sono in grado di dare una risposta soddisfacente. Col passare degli anni ho scoperto che le idee vengono quando se ne ha un intenso desiderio; a forza di desiderare, la mente diventa una specie di osservatorio sempre all'erta per cogliere gli incidenti capaci di stimolare l'immaginazione: la musica, un tramonto, possono dare un volto a un'idea.
Direi: scegliete un tema in grado di stimolarvi, elaboratelo e svolgetelo, poi, se non riuscite a svilupparlo ulteriormente, scartatelo e prendetene un altro. Questa eliminazione progressiva è il migliore sistema per trovare quello che cercate.
Come si fa ad avere delle idee? Perseverando fin quasi a impazzire. Bisogna avere la forza di soffocare l'angoscia e dare sfogo all'entusiasmo per un lungo periodo di tempo. Forse per alcuni è più facile che per altri, ma ho i miei dubbi.”

Origine: La mia autobiografia, p. 252

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Charlie Chaplin photo
Charlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977

Citazioni simili

Joe R. Lansdale photo
Antonio Raimondi photo
Roberto Gervaso photo

“Il desiderio, qualunque desiderio, diventa una tortura quando non si è più in grado di soddisfarlo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Da La saggezza e i piaceri effimeri dell'eros, Il Mattino, 7 marzo 2010.

Sergej Luk'janenko photo
Bob Dylan photo
David Lynch photo

“Tante volte, mentre ascolto della musica, le idee cominciano o scorrere... è come se la musica cominciasse a prendere corpo, ed io vedo la scena del mio film svilupparsi.”

David Lynch (1946) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

Origine: Da Stephen Pizzello, in American Cinematographer, vol. 78, n. 3, marzo 1997, p. 36; citato in Dario Martinelli, Il regista suonato. Note sul ruolo della musica nella cinematografia di David Lynch in G. Lanzo, C. Antermite (a cura di), Moviement: David Lynch, Gemma Lanzo Editore, 2009, p. 13.

Paulo Coelho photo
Charles Babbage photo
Auguste Blanqui photo
Claudio Marchisio photo

Argomenti correlati