“Ma in una società come la nostra, totalmente profana, in cui nulla è più sacro e gli unici timori concessi sono legati alla materia, la catena di morte del macello non è che una realtà tra le altre. Le urla degli agnelli sono un rumore di fondo, uno dei mille rumori che frastornano i nostri giorni. E forse non sapere ascoltare questo lamento è il non saper ascoltare tutti i lamenti — i lamenti delle vittime delle guerre, dei malati, dei bambini torturati, uccisi, delle persone seviziate, abbandonate, dei perseguitati, di tutte quelle voci che invano gridano verso il cielo.”
Argomenti
lamento , rumore , rumor , sapere , torturato , macello , perseguitato , profano , agnello , abbandonata , catena , timore , sacro , malato , ucciso , vittima , materia , mille , fondo , cielo , bambini , guerra , verso , morte , societa' , persona , persone , giorno , tre-giorni , due-giorni , legato , forse , realtà , nullaSusanna Tamaro 106
scrittrice italiana 1957Citazioni simili

Lamb: The Gospel According to Biff, Christ's Childhood Pal

da Al Cinema, lato B, n. 4
Una donna per amico
“Sono certa abbiano emerso terribili lamenti, non li avete uditi?”
ho risposto alla signora Mansfield: "signora Mansfield non abbiamo udito nulla, ora però viviamo nelle loro grida". Quando la signora Mansfield ha stretto le mie mani, ho capito quanto la falsità sia raffigurazione della verità umana.
Amorino