“Ma in una società come la nostra, totalmente profana, in cui nulla è più sacro e gli unici timori concessi sono legati alla materia, la catena di morte del macello non è che una realtà tra le altre. Le urla degli agnelli sono un rumore di fondo, uno dei mille rumori che frastornano i nostri giorni. E forse non sapere ascoltare questo lamento è il non saper ascoltare tutti i lamenti — i lamenti delle vittime delle guerre, dei malati, dei bambini torturati, uccisi, delle persone seviziate, abbandonate, dei perseguitati, di tutte quelle voci che invano gridano verso il cielo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Guy de Maupassant photo
Christopher Moore photo
Lucio Battisti photo

“Guarda lei, è proprio come ti vorrei | guarda lei, lo ama e non si lamenta mai, | in fondo lui assomiglia a me.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Al Cinema, lato B, n. 4
Una donna per amico

Vaclav Fomič Nižinskij photo
Alessandro Manzoni photo
Salvatore Quasimodo photo

“Sono certa abbiano emerso terribili lamenti, non li avete uditi?”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

ho risposto alla signora Mansfield: "signora Mansfield non abbiamo udito nulla, ora però viviamo nelle loro grida". Quando la signora Mansfield ha stretto le mie mani, ho capito quanto la falsità sia raffigurazione della verità umana.
Amorino

Argomenti correlati