“Tornando dopo una lunga assenza si vedono le stesse cose sotto una luce che cambia. Appaiono più crude le brutte immagini… Com'è invecchiata la gente, che crude immagini! "Oggi digerire è facile" annuncia una figura a tutta pagina nel giornale. Un uomo digrigna i denti bianchi e si appoggia una mano sul petto per contenere la gioia e quasi toccar con mano che è veramente facile digerire. L'uomo è probabilmente cristiano e se lo interroghi dice di credere in Dio. Digerisce a Sua immagine e somiglianza.”

Le Carte, Volume I: Anni sessanta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Meneghello photo
Luigi Meneghello 23
partigiano, accademico e scrittore italiano 1922–2007

Citazioni simili

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine: vuol dire probabilmente che l'uomo creò Dio secondo la sua immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Lo scandaglio dell'anima

Charles Bukowski photo
José Mourinho photo
Havelock Ellis photo

“L'uomo non deve ingoiare più credi di quanti può digerire.”

Havelock Ellis (1859–1939) medico (sessuologo), psicologo

Senza fonte

Jonathan Safran Foer photo

“Ho ricercato la figura del soldato anche nel Medioevo. E ho trovato l'immagine del cavaliere, che metteva Dio sopra tutto. Il cavaliere medioevale non infierisce sul nemico per ucciderlo, ma gli stringe la mano. C'è della bellezza in questo, e questa realtà investe tutto il mondo.”

Eugenio Corti (1921–2014) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6.

Marguerite Yourcenar photo

Argomenti correlati