“[…] vorrei che qualcuno mi spiegasse cos'è la famiglia tradizionale. Quella dell'Atene del V secolo? Quella di Sparta? Quella di Roma? […] Quella patriarcale di cinquant'anni fa? Quella "moglie, marito, figlio-due figli"? È quella? È quella cioè degli ultimi cinquant'anni la famiglia tradizionale? […] La famiglia è un prodotto socio-culturale. […] È quindi del tutto evidente che il suo concetto si vada trasformando. […] occorrerebbe che queste trasformazioni […] avvenissero con un minimo di […] fondamento culturale, di consapevolezza, di coscienza. Non alla faccia di "Vogliamo tutto" e ogni cosa che ci salti in mente è un "diritto naturale" perché poi si contrappongono due "naturalismi": quello cattolico che è di un'assurdità totale perché tutto può essere un cristiano fuorché un "naturalista"; e quello dall'altra parte dei cosiddetti "diritti naturali" che sono un fantasma”

...

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Maurizio Crozza photo
Vladimir Luxuria photo
Napoleone Bonaparte photo

“La moglie è fatta per suo marito; e il marito è fatto per la patria, per la famiglia e per la gloria.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Alfonso Signorini photo

“[Sull'omogenitorialità] Parlo da omosessuale dichiarato. […] la famiglia […] la concepisco intesa nel senso tradizionale del termine, cioè costituita da un padre e una madre perché così ha voluto natura.”

Alfonso Signorini (1964) giornalista, personaggio televisivo e scrittore italiano

Origine: Visibile in Beatrice d'Oria, Signorini e Malgioglio: «La famiglia è madre e padre, come vuole la natura» http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2015/03/17/ARSxiVqD-signorini_malgioglio_famiglia.shtml, ilsecoloxix.it, 17 marzo 2015.

Pino Puglisi photo
Antonio Muñoz Molina photo

Argomenti correlati