“[…] Il lavoro d'indagine non è tutto intuizioni lampanti, come nei gialli. E non è un gioco di carte, come mi raccontavi te quando mi parlavi della prima volta che ti sei trovato dentro un caso. […] Volevo dirti che è proprio il modello che è sbagliato. Un lavoro d'indagine vero, sul campo, è molto più simile alla battaglia navale. All'inizio spari alla cieca, e non cogli niente, ma è fondamentale che tu ti ricordi dove hai sparato, perché anche il fatto che lì tu non abbia trovato nulla è una informazione. […] A un certo punto, quando prendi qualcosa senza affondarlo, capisci che devi continuare a sparare nei quadratini adiacenti, ma con criterio. Se ne becchi due di fila, sai che il terzo colpo lo devi sparare sulla stessa linea. Davanti o dietro, non lo sai, ma sai che è solo questione di tempo. Ecco, il nostro lavoro è così.”
Alice, p. 107
La battaglia navale
Argomenti
indagine , lavorio , lavoro , criterio , intuizione , giallo , informazione , terzo , linea , colpo , battaglia , modello , questione , simile , inizio , gioco , campo , caso , ricordo , punto , fai-da-te , vero , tempo , fatto , stesso , due-giorni , trovata , prima , sparata , proprio , fila , volta , nullaMarco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974Citazioni simili

La vera vita di Sebastiano Knight

“Felice colui che ha trovato il suo lavoro; non chieda altra felicità.”
da Passato e presente
“Mio padre me lo diceva sempre: trovati un lavoro serio!”
Citazioni di Zucchero