dal discorso all'European Social Forum di Firenze, novembre 2002
“Perché i giovani sappiano, i vecchi ricordino e si cessi di ingannarli: il pacifismo in questo secolo ha prodotto effetti catastrofici, convergenti con quelli del nazismo e del comunismo. Se il comunismo e il nazismo sono messi al bando, il pacifismo merita di accompagnarli. [Il disarmismo, l'antimilitarismo, la non-violenza] non sono omologabili al pacifismo. La linea che da Gandhi a Bertrand Russell, da Luther King a Capitini, deve organizzarsi finalmente nel mondo. Il Partito radicale questo progetta e comincia ad attuare, in Italia e nel mondo. È impresa ragionevole. Lasciarsi sconfiggere è la follia. […] Non violenza e democrazia politica devono vivere quasi come sinonimi. Da un secolo non vi sono guerre tra democrazie, diritto e libertà sono la prima garanzia. E il pacifismo storico, nei fatti, lo ha sempre ignorato.”
Origine: Dall'intervista di Paolo Franchi, Pannella: il pacifismo va messo al bando, Corriere della sera, 20 febbraio 1991; citato in RadioRadicale.it http://www.radioradicale.it/exagora/pannella-il-pacifismo-va-messo-al-bando.
Argomenti
pacifismo , nazismo , comunismo , democrazia , secolo , bando , sinonimo , garanzia , mondo , radicale , impresa , linea , follia , progetto , prodotto , non-violenza , merito , violenza , storico , effetto , partito , giovani , diritto , giovane , liberto , guerra , vivero , politico , primaMarco Pannella 18
politico e giornalista italiano 1930–2016Citazioni simili
“Il contrario della violenza non è il pacifismo, è l'intelligenza.”
dallo spettacolo Reset, Fabriano, 2007
Da spettacoli comici
“Combatto il comunismo come Churchill combatteva il nazismo.”
2006
Origine: Ansa, 11 febbraio 2006; citato in Marco Travaglio, Ma chi si credono di essere? http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27fe/27fe.html, Carta Canta, Repubblica.it, 27 febbraio 2006.
19 aprile 2010; citato da Repubblica http://scanzi-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/04/19/il-ministro-dei-temporali-in-un-tripudio-di-tromboni/
“Il pacifismo è guercio ma il bellicismo è cieco.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 30
“Il pacifismo moltiplica talvolta le guerre e l'indulgenza la criminalità.”
1990, p. 248
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore