Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.
“Credo che tutte le religioni siano buone, credo che, tranne il fanatismo, tutti gli errori religiosi troveranno grazia al cospetto di Dio, poiché anche la nostra ignoranza è opera sua…. Io accetto tutte le idee religiose che possono innalzare la mente, respingo quelle che la impiccioliscono e, se dovessi stabilire quale mi pare la migliore tra tutte le religioni costituite, risponderei: «la più tollerante.»”
citato in Sainte-Beuve, p. 192
Emilio
Citazioni simili
Origine: Citato in Il principe ereditario dell’Arabia Saudita vuole tornare a un Islam moderato http://www.ilpost.it/2017/10/25/arabia-saudita-riforme-islam-moderato/, Il Post.it, 25 ottobre 2017.
Origine: Citato in Aldo Nove, Intervista a Moran Atias http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/03/moran_pop.shtml, Corriere della Sera, 3 febbraio 2003.
“Credo in Dio a causa degli incontri. Tutte le spiegazioni sono inutili, io credo agli incontri.”
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva
Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.