“Gradualmente mi allontanavo dal comunismo. Feci un passo indietro anche rispetto alle avanguardie. I miei primi due romanzi pubblicati erano sperimentali, ma quando mi misi a scrivere Un giovane americano mi resi conto che la vita mi aveva offerto un tema nuovo di zecca e che il mio compito era quello di presentarlo nella luce più chiara e mono tremolante possibile. Uno scrittore etero, conddanato a mostrare nient'altro che matrimonio, divorzio, nascita di figli, forse ha bisogno di un nuovo approccio formale o di un uso esotico del linguaggio. Ma uno scrittore gay, libero di registrare per la prima volta esperienze vivide e mai mappate in precedenza, non ha bisogno di espedienti retorici. La scrittura gay negli anni settanta regalò al romanzo autobiografico uno spessore mai avuto prima, una profondità di cui hanno beneficiato in seguito anche gli scrittori etero.”

—  Edmund White

Origine: Ragazzo di città, p. 298

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Chuck Palahniuk photo
André Malraux photo
Joël Dicker photo
Cornelia Funke photo
Henry Miller photo
Arthur Rimbaud photo
Mario Andrea Rigoni photo

“Capire è fare, rispetto alla vita, quel passo indietro che ce ne escluderà per sempre.”

Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano

Variazioni sull'impossibile

Friedrich Hölderlin photo

Argomenti correlati