
“Usanza è di Natura, ove ella manchi | In una cosa, di supplir coll'altra.”
da Satira a S. Pandolfo Pucci
Origine: Citato in Harbottle, p. 435.
da Il Tesoro, Volume II, Libro V, Capitolo XV
“Usanza è di Natura, ove ella manchi | In una cosa, di supplir coll'altra.”
da Satira a S. Pandolfo Pucci
Origine: Citato in Harbottle, p. 435.
“La verità è sì pura che se si ammettesse miscuglio d'altra cosa ella non sarebbe più verità.”
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi
da Avventure letterarie di un giorno, cap. 9, 1816
“In ciascuna cosa bisogna domandare a sé stesso, se sia ella necessaria.”
vol. I, p. 164
A sé stesso
Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.
“E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.”
da Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513, in Lettere familiari
“Quale è la vera immagine dell'uomo? Ella è la favella.”
Quattro libri de' dubbi