“Ora quella legge vuole due cose: l'una, che effettivamente moriamo; l'altra, che cerchiamo di conservare la nostra vita quanto più a lungo ci è possibile. Nasciamo tanto per l'una che per l'altra, e si può dire che l'uomo abbia a un tempo due movimenti opposti: corre incessantemente verso la morte, e incessantemente la fugge.”

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 215

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese 1621–1695

Citazioni simili

Jean Jacques Rousseau photo
Erodoto photo
Jean Jacques Rousseau photo
Charles Baudelaire photo

“Vi sono in ogni uomo, in ogni ora, due postulazioni simultanee, una verso Dio, l'altra verso Satana.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da Il mio cuore messo a nudo
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Platone photo
Socrate photo

“La morte, come mi sembra, altro non è che la separazione di due cose, l'anima e il corpo, l'una dall'altra.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

Platone, Gorgia

Nathaniel Hawthorne photo
Alberto Savinio photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“Per dieci anni Napoleone III è tratto a' capelli ora da una parte, ora da un'altra, e da dieci anni egli fa ora un passo verso di noi, ora due verso il Papa; tentenna, bilancia, esita.”

Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815–1890) giornalista, scrittore e patriota italiano

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196

Francis Scott Fitzgerald photo

Argomenti correlati