“Stavo alla finestra del battello, guardando fuori sul fiume, quando vidi all'improvviso un uccello curioso che attraversava l'acqua verso la riva opposta, provocando grande agitazione. Seppi che era un gallo domestico, riuscito a sottrarsi al destino che lo sovrastava nella prigione, saltando fuori bordo, e che ora tentava disperato di salvarsi sull'altra riva. L'aveva quasi raggiunta quando le grinfia dei suoi accaniti persecutori si chiusero su di lui, che fu portato trionfalmente indietro, stretto per il collo. Dissi al cuoco che non volevo mangiare carne a pranzo.
Bisogna proprio che io rinunci alla carne; noi la mangiamo solo perché non pensiamo quanto ciò sia crudele e colpevole. […]
Finché non abbiamo coscienza della nostra crudeltà non possiamo essere biasimati, ma se, dopo il risveglio della nostra pietà, continuiamo a soffocare i nostri sentimenti solo per associarci agli altri nel saccheggiare la vita, allora insultiamo tutto ciò che c'è di buono in noi. Ho deciso così di tentare un'alimentazione vegetariana.”

Origine: Fogli strappati, pp. 67-68

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Agosto 2021. Storia

Citazioni simili

Bodhidharma photo
Emily Dickinson photo

“Non sapendo quando l'Alba verrà, | apro tutte le Porte, | abbia essa Piume, come un Uccello, | o Frangenti, come una Riva.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1613 – F1661, vv. 1-4
Lettere
Variante: Non sapendo quando l'Alba verrà, | apro tutte le Porte, | abbia essa Piume, come un Uccello, | o Frangenti, come una Riva. (J1613 – F1661

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Gustave Flaubert photo
Gazzelle (cantante) photo
Friedrich Hölderlin photo
PJ Harvey photo
Andrea Zanzotto photo

“Sono andato laggiù col fiume, | in un momento di noia le barche | le reti si sono lasciate toccare, | ho toccato la riva con mano.”

Andrea Zanzotto (1921–2011) poeta italiano

Origine: Da Atollo, in Dietro il paesaggio, Mondadori.

Argomenti correlati