“Non senza ragione Boccaccio ha fatto della descrizione della peste del 1349 l'introduzione e il preludio dei suoi racconti frivoli. L'immaginazione ne è tanto rapita, che un resto di spavento ci unisce a tutte quelle risa sfrenate… Questa leggerezza sfrenata in tanta desolazione, questa esultanza di gioia nel gran cimitero, questa società a cui resta solo un giorno di vita, e che, in quella villa, sotto quelle ombre magnifiche, sfiorate appena dal terrore della peste, invece di pensare ai funebri rintocchi della Chiesa, alle minacce e alle promesse della vita futura, si fa di ogni ora un piacere, e raccoglie tutti i suoi ricordi allegri; quale poesia audace e nuova!”

Edgar Quinet
Decameron, Citazioni sul Decameron

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Edgar Quinet photo
Giacomo Leopardi photo

“L'egoismo è sempre stata la peste della società, e quanto è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

670–671; 1898, Vol. II, p. 123

Prevale photo

“Il vero amore si basa su una fiducia incrollabile ed un desiderio costante e sfrenato di volersi l'un l'altro nella vita di tutti i giorni.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Jim Morrison photo

“Ti parlo di un mondo che inventeremo, uno sfrenato mondo senza lamenti.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Canzoni

Carlo Cafiero photo
Enzo Biagi photo
Michael Crichton photo
Buzz Aldrin photo

“Magnifica desolazione.”

Buzz Aldrin (1930) astronauta statunitense

Appena disceso sulla Luna, comunicazioni NASA

“Per gli adolescenti i genitori sono come la peste.”

Sarah Palmer: p. 135
Il diario segreto di Laura Palmer

Argomenti correlati