
„Nessuno mi conosce, nessuno conosce una cosa su di me. Tutti dubitano di me. Ma, lo faccio diventare tutto vero, e lo faccio per te. So tutto del dolore che attraversi.“
— Lil Peep rapper statunitense 1996 - 2017
Triss e Geralt, cap. 3
Il sangue degli elfi
— Lil Peep rapper statunitense 1996 - 2017
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e i Doni della Morte
Silente a Harry: cap. 35, p. 662
Harry Potter e i Doni della Morte
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 54
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Standing ovation, n. 3
Stupido hotel
— Andrzej Sapkowski scrittore polacco 1948
— Paolo Maurensig scrittore italiano 1943
Origine: Da Fischer, una partita per dare scacco matto alla celebrità https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/07/Fischer_una_partita_per_dare_co_0_0209076553.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2002.
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Morire per delle idee, n.° 6
— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
— Bobby Fischer scacchista statunitense 1943 - 2008
Paolo Maurensig
— Andrzej Sapkowski, libro La spada del destino
Miecz przeznaczenia
La spada del destino
Variante: «Che ne dite? Sul ponte mi avete strappato una promessa. Vi premeva avere un bambino da prendere con voi come apprendista strigo, nient'altro. Perché quel bambino dovrebbe essere inatteso? Perché non potrebbe essere il contrario? Io ne ho due, che uno dei due studi da strigo. È un mestiere come un altro. Né migliore né peggiore.»
«Sei sicuro che non sia peggiore?» chiese piano Geralt.
Yurga socchiuse gli occhi. «Difendere la gente, salvare loro la vita, a vostro parere è una cosa buona o cattiva? Quei quattordici sull'altura, e voi sul ponte, che cosa avete fatto, del bene o del male?»
«Non lo so, Yurga. A volte mi sembra di saperlo. Vorresti che tuo figlio avesse certi dubbi?»
«Che li abbia pure. Perché sono una cosa umana e buona», rispose il mercante con aria seria.
«Che cosa?»
«I dubbi. Solo il male, signor Geralt, non ne ha mai. Ma nessuno sfugge al proprio destino.»
— Massimo Fini giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943
— Andrzej Sapkowski, libro Il sangue degli elfi
Ciri, cap. 2
Il sangue degli elfi
— Andrzej Sapkowski, libro La torre della rondine
Vysogota e Ciri, cap. 9
La torre della rondine
— Meister Eckhart teologo e religioso tedesco 1260 - 1328
Origine: Da Questa è la vita eterna, I sermoni, ed. Paoline, p. 408.
— Andrzej Sapkowski, libro Il sangue degli elfi
Artaud Terranova, cap. 6
Il sangue degli elfi
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Marcel Proust scrittore, saggista e critico letterario francese 1871 - 1922
— Ronald Knox teologo, prete e scrittore britannico 1888 - 1957
Senza fonte