“Noi onoriamo l'antica Grecia come la culla della scienza occidentale. Là, per la prima volta, è stato creato un sistema logico, meraviglia del pensiero, i cui enunciati si deducono così chiaramente gli uni dagli altri che ciascuna delle proposizioni dimostrate non solleva il minimo dubbio: si tratta della geometria di Euclide. Quest'opera ammirevole della ragione ha dato al cervello umano la più grande fiducia nei suoi sforzi ulteriori. Colui che nella sua prima giovinezza non ha provato entusiasmo davanti a quest'opera non è nato per fare lo scienziato teorico.”

Origine: Come io vedo il mondo, pp. 74-75

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Dürrenmatt photo
Alberto Savinio photo

“Quando ho indossato la maglia [della Juventus] per la prima volta, nonostante abbia alle spalle ventun anni di Serie A, ho provato una grande emozione, come se entrassi in campo per la prima volta.”

Simona Sodini (1982) calciatrice italiana

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in JuventusWomen, Sodini: «Abbiamo le idee chiare» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/juventuswomen--sodini---abbiamo-le-idee-chiare-.php, Juventus.com, 20 ottobre 2017.

Albert Einstein photo
Roberto Vecchioni photo
Albert Einstein photo
Nikolaj Ivanovič Lobačevskij photo
Guy Debord photo
Jean Auguste Dominique Ingres photo

“Il dubbio stesso è biasimo se colpisce le meraviglie degli antichi.”

Jean Auguste Dominique Ingres (1780–1867) pittore francese

Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte

Argomenti correlati