“In Inghilterra, in una giuria, non sono ammessi né macellai, né chirurghi, né medici, per la loro insensibilità verso la morte. Quando gli anatomici si servono di animali vivi per i loro esperimenti, ciò è senza dubbio crudele, sebbene sia fatto in vista di qualcosa di buono. Si può ammettere che gli animali siano considerati come strumenti dell'uomo; ma è assolutamente inaccettabile che essi ne costituiscano il gioco. Un padrone che scacci via il suo asino o il suo cane, perché ormai inservibili, rivela un animo meschino.”

Origine: Lezioni di etica, p. 274

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant 63
filosofo tedesco 1724–1804

Citazioni simili

Arrigo Sacchi photo

“[Su Andrea Stramaccioni] Per quanto mi sia simpatico, devo ammettere che non ha dato un'impronta a questa Inter. Né dal punto di vista del gioco, né dei risultati.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

da SportMediaset; citato in Tancredi Palmeri, Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/gallery/Calcio/04-2013/blob/variabili-92894719253.shtml#15, Gazzetta.it, 8 aprile 2013

“L'uomo è il più falso animale che sia, né mai si può conoscere.”

Pievano Arlotto (1396–1484) sacerdote italiano

Facezia sesta fatta per il Piovano dinanzi al re Alfonso in Neapoli

Pierre Teilhard De Chardin photo
Epicuro photo
Elizabeth Gilbert photo
Arthur Schopenhauer photo
Karl Barth photo

“Il Logos, figlio eterno di Dio, non ha voluto essere né un angelo né un animale, ma un uomo.”

Karl Barth (1886–1968) teologo svizzero

Dogmatica ecclesiale
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 8. ISBN 978-88-87947-01-4

Immanuel Kant photo
Porfírio photo

Argomenti correlati