frammento 16
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
“Di un unico male soffre infatti quella provincia travagliata per non godere di una piena felicità, turbata com'è frequentemente dalla crudeltà di questo timore. Tuttavia non pensiamo ora che ora l'evento sia così severo: si hanno infatti segnali violenti in anticipo, affinché le avversità possano essere più tollerabili. Infatti la bocca di quella montagna, lottando contro la natura, brontola con sforzi tanto enormi che il conseguente sfogo terrorizza le vicinanze con un una scossa molto rumorosa. L'aria di quel luogo è allora offuscata dalla pessima esalazione, e lungo quasi tutta l'Italia si conosce quando quella furia si smuove.”
Argomenti
brontolio , sfogo , travagliata , vicinanza , scossa , furia , segnale , anticipo , provincia , timore , evento , montagna , bocca , sforzo , felicità , aria , luogo , unico , male , natura , alloro , essere , ora , crudeltà , tanto , piena , esalazione , lungoCassiodoro 2
politico, letterato e storico romano 487–583Citazioni simili
“Non è infatti tanto potente la nostra natura da dimorare nello stesso campo del vero.”
2008
15 aprile 2005 http://www.youtube.com/watch?v=rfZIjkEUFnI
Collegamento interrotto
dalla lettera Quod semper, 136