“Il talento del Signor Manet è fatto di semplicità e di esattezza. Senza dubbio, davanti alla natura incredibile di alcuni dei suoi colleghi si sarà deciso ad interrogare la realtà, solo con sé stesso: avrà rifiutato tutta la perizia acquisita, tutta l'antica esperienza, avrà voluto prendere l'arte dall'inizio, cioè dall'osservazione esatta degli oggetti. Si è dunque messo coraggiosamente di fronte a un soggetto, ha visto questo soggetto per larghe macchie, per opposizioni vigorose, e ha dipinto ogni cosa così come la vedeva.”
Origine: Le talent de M. Manet est fait de simplicité et de justesse. Sans doute, devant la nature incroyable de certains de ses confrères il se sera décidé à interroger la realité, seul à seul: il aura refusé toute la science acquise, toute l'expérience ancienne, il aura voulu prendre l'art au commencement, c'est à dire à l'observation exacte des objects. Il s'est donc mis courageusement en face d'un sujet, il a vu ce sujet par larges taches, par oppositions vigoureuses, et il a peint chaque chose telle qu'il la voyait. (citato in Lionello Venturi Storia della critica d'arte, Einaudi, Torino, 1966, p. 270)
Argomenti
soggetto , perizia , esattezza , macchia , osservazione , opposizione , dipinto , college , collega , collegio , talento , oggetto , dubbio , inizio , fronte , antico , esperienza , visto , signoria , signora , signore , natura , arte , fatto , stesso , cosa , interrogare , semplicità , voluta , realtàEmile Zola 29
giornalista e scrittore francese 1840–1902Citazioni simili

Origine: Tracce di cammino, p. 85

da Oltre Hegel: la Psicoanalisi
L'ultimo tratto di percorso del pensiero uno

“L'arte è la creazione di una magia suggestiva che accoglie insieme l'oggetto e il soggetto.”
citato in I luoghi dell'arte, vol. 5

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 87

Lan Mandragoran: capitolo 8
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XII

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XVII