“I crociati […] si lanciarono sulle strade, dentro le case e le moschee, uccidendo tutti quelli che incontravano, uomini, donne e bambini allo stesso modo. Il massacro continuò per tutto il giorno e l'intera notte. Il vessillo di Tancredi non protesse i rifugiati nella moschea di al-Aqsa. Il giorno successivo, di primo mattino, una banda di crociati vi entrò a forza e assassinò tutti […]. Gli ebrei di Gerusalemme si rifugiarono in massa nella loro sinagoga principale. Ma furono accusati di avere aiutato i musulmani e non si ebbe alcuna pietà di loro. L'edificio venne dato alle fiamme e dentro bruciarono tutti vivi. La carneficina di Gerusalemme colpì profondamente il mondo intero. Nessuno può dire quante furono le vittime, ma nella città non restarono più abitanti ebrei o musulmani.”
Origine: Da Storia delle crociate, vol. 1; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Nel regno dell'armonia, Tropea, Milano, 2007, p. 150. ISBN 978-88-558-0015-0
Argomenti
moschea , crociato , musulmana , rifugiato , sinagoga , vessillo , carneficina , giorno , massacro , accusato , tre-giorni , due-giorni , edificio , abitante , assassino , assassinio , massaia , fiamma , vittima , mattino , dato , notte , strada , bambini , donne , primo , forza , avere , uomini , modo , stesso , mondo , banda , intero , dire , città , pietàSteven Runciman 2
storico britannico 1903–2000Citazioni simili
Origine: I peccati del Vaticano, p. 209
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante

“I muri vanno giù | al soffio di un'idea | Allah come Gesù in chiesa o dentro una moschea.”
da Gli altri siamo noi, in Gli altri siamo noi, 1991

citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3

“La moschea è la dimora del pio.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 73. ISBN 9788858018330

Dal magistero episcopale, Sai pregare?