“I crociati […] si lanciarono sulle strade, dentro le case e le moschee, uccidendo tutti quelli che incontravano, uomini, donne e bambini allo stesso modo. Il massacro continuò per tutto il giorno e l'intera notte. Il vessillo di Tancredi non protesse i rifugiati nella moschea di al-Aqsa. Il giorno successivo, di primo mattino, una banda di crociati vi entrò a forza e assassinò tutti […]. Gli ebrei di Gerusalemme si rifugiarono in massa nella loro sinagoga principale. Ma furono accusati di avere aiutato i musulmani e non si ebbe alcuna pietà di loro. L'edificio venne dato alle fiamme e dentro bruciarono tutti vivi. La carneficina di Gerusalemme colpì profondamente il mondo intero. Nessuno può dire quante furono le vittime, ma nella città non restarono più abitanti ebrei o musulmani.”

Origine: Da Storia delle crociate, vol. 1; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Nel regno dell'armonia, Tropea, Milano, 2007, p. 150. ISBN 978-88-558-0015-0

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emilio Gentile photo

“il primo massacro degli ebrei europei avvenne durante la prima crociata ad opera delle orde di credenti eccitate dai predicatori loro capi.”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

Umberto Tozzi photo

“I muri vanno giù | al soffio di un'idea | Allah come Gesù in chiesa o dentro una moschea.”

Umberto Tozzi (1952) cantautore e chitarrista italiano

da Gli altri siamo noi, in Gli altri siamo noi, 1991

Giuliano Ferrara photo
Maometto photo

“La moschea è la dimora del pio.”

Maometto (570–632) fondatore e profeta dell'Islam

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 73. ISBN 9788858018330

Friedrich Heer photo

“Nell'entusiasmo da crociata del movimento edilizio viene riversato e rinfuso il vecchio mondo del primo medioevo feudale!”

Friedrich Heer (1916–1983)

citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Aurora sull'Europa

Angelo Bagnasco photo

Argomenti correlati