“[Riportando le parole di padre Mauro pronunciate durante i funerali di Manù, quindicenne di Caivano ammazzato dalla polizia durante un tentativo di rapina] «Oggi non è morto un eroe. […] Per quante responsabilità possiamo attribuire a Emanuele, restano i suoi quindici anni. I figli delle famiglie che nascono in altri luoghi d'Italia a quell'età vanno in piscina, a fare scuola di ballo. Qui non è così. Il Padreterno terrà conto che l'errore è stato commesso da un ragazzo di quindici anni. Se quindici anni nel Sud Italia sono abbastanza per lavorare, decidere di rapinare, uccidere ed essere uccisi, sono anche abbastanza per prendere responsabilità di tali cose. […] Ma quindici anni sono così pochi che ci fanno vedere meglio cosa c'è dietro, e ci obbligano a distribuire le responsabilità. Quindici anni è un'età che bussa alla coscienza di chi ciancia di legalità, lavoro impegno. Non bussa con le nocche, ma con le unghie.»”
Gomorra
Argomenti
piscina , padreterno , unghia , ballo , commesso , eroe , sud , ucciso , impegno , morto , scuola , errore , coscienza , conto , famiglio , famiglia , ragazzo , età , lavorio , lavoro , meglio , oggi , stato , cosa , essere , responsabilità , legalità , fareRoberto Saviano 84
giornalista, scrittore e saggista italiano 1979Citazioni simili

dal discorso alla Camera dei Comuni del 17 febbraio 1792; citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 16
Origine: Le sue previsioni furono vane speranze. Nel 1793 la Francia rivoluzionaria dichiarerà guerra alla Gran Bretagna iniziando le devastanti campagne militari in Italia, Olanda e Germania.

Variante: "Per metà della vita, hai quindici anni. Poi un giorno comincia la ventina, poi il giorno dopo è già bell'e finita. Poi la trentina passa in un lampo, come una domenica in buona compagnia. E poi, prima di rendertene conto, sogni di avere ancora quindici anni."
Origine: Hotel New Hampshire, p. 265

Origine: L'Italia non esiste, p. 117
Origine: Da Saverio Lodato, Ho ucciso Giovanni Falcone, Mondadori, maggio 2006. ISBN 8804558423

2002
Origine: Citato in Alessandra Arachi, «Invidio Carlo V, ha governato cinquant'anni» http://web.archive.org/web/20151121013621/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/28/Invidio_Carlo_governato_cinquant_anni_co_0_0211284519.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2002, p. 18.

“Quindici uomini sulla cassa del morto | Io-ho-ho, e una bottiglia di rum!”
Canzone
2014, p. 41
L'isola del tesoro