
III, § 19, 7; 1981, p. 249
Il fondamento della morale
I-II, q. 102, art. 6 ad. 8
Summa Theologiae
Origine: Citato in Joseph Rickaby, Dei cosiddetti diritti degli animali, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 181-182. ISBN 88-7670-097-8
III, § 19, 7; 1981, p. 249
Il fondamento della morale
“Visione di pietà, onta e afflizione, | orribile pensiero, un'anima in prigione.”
La cantante nella prigione, p. 471
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Questi versi vengono recitati in italiano nel film Daunbailò (1986) da Roberto Benigni. «Vision di pietà, di onta e afflizione, | orribil pensiero, un'anima in prigione.»
“Quando c'è in giro tanta pietà per gli animali, pochissima ne resta per l'uomo.”
da Il segreto dello scrittore
Il colombre e altri cinquanta racconti
“Quando vedo una vacca non vedo un animale da mangiare. Essa per me è un poema di pietà.”
Origine: L'Induismo, p. 114