“Scorro nella memoria tutto il mio passato e involontariamente mi chiedo: a che fine ho vissuto? Per che scopo sono nato?… Probabilmente uno scopo c'era e devo avere avuto un'alta destinazione, perché mi sento forze sconfinate nell'anima; ma non sono riuscito a scoprire questa destinazione, mi sono distratto con le lusinghe di passioni vuote e ingrate; dal loro crogiolo io sono uscito duro e freddo come l'acciaio, ma ho perso per sempre il fuoco delle nobili aspirazioni, il fiore migliore della vita. E da allora quante volte ho già recitato il ruolo dell'ascia nelle mani del destino Come lo strumento del boia, io sono caduto sulla testa delle vittime predestinate, spesso senza cattiveria, sempre senza rimpianto… Il mio amore non ha mai reso felice nessuno, perché non ho mai sacrificato nulla per coloro che ho amato; io amavo per me, per il mio bisogno del cuore, inghiottivo avidamente i loro sentimenti, la loro tenerezza, le loro gioie e sofferenze: e non ne ero mai sazio.”
1996, p. 157
Un eroe del nostro tempo
Argomenti
destinazione , scopo , ascia , predestinato , lusinga , boia , ingrato , distratto , acciaio , cattiveria , tenerezza , aspirazione , rimpianto , fiore , duro , uscita , amato , nobile , ruolo , caduto , vittima , strumento , fuoco , nato , vissuto , freddo , sofferenza , memoria , destino , passione , sentimento , passato , color , colore , miglioria , fine , alloro , avere , cuore , bisogno , amore , vita , scoprire , anima , testa , volte , nullaMichail Jurjevič Lermontov 40
poeta, drammaturgo e pittore russo 1814–1841Citazioni simili
“L'eccellenza non è una destinazione; è un viaggio continuo che non ha mai fine.”
Rather than a final destination for top players, we are now a transit league.

Origine: Da una lettera del 3 dicembre 1950.
Origine: Il lato umano, p. 25

“guarda nel cielo la nostra costellazione | tutti con la stessa destinazione.”
da Un altro giorno, n. 8
Ego

Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 58.
“Essere giovani vuol dire avere fiducia in uno scopo. Senza scopo uno è già vecchio.”
Realtà e giovinezza. La sfida