Colibrì, J1463 – F1489, vv. 1-8
Lettere
Variante: Una Rotta d'Evanescenza | con una Ruota turbinante | una Risonanza di Smeraldo | un Impeto di Cocciniglia | e ogni Bocciolo sul Ramo | sistema il suo Capo arruffato – | Posta da Tunisi, probabilmente, | in semplice Passaggio Mattutino. (J1463 – F1489
“L'azione politica e la speculazione intellettuale sono parassitarie allo stesso modo. Quest'ultima esige abiti severi e cervelli attrezzati, la prima si può fare anche a lume di naso e in maniche di camicia, ma entrambe vanno a rimorchio degli eventi. Stanno accovacciate su un ramo di dove adocchiano i lombrichi di passaggio per afferrarli e digerirli. Quindi tornano ad appollaiarsi sul ramo per ricominciare da capo.”
La signora Kirchgessner
Citazioni simili
“Gonvien che sia del ceppó chi è del ramo.”
Origine: Citato da Scipione Maffei in prefazione a Teatro del signor marchese Scipione Maffei, Alberto Tumermani Librajo, 1730.
Dialogo solitario
Origine: Il tronco sacro è l'ebraismo, secondo l'immagine dell'olivo e dell'oleastro proposta da San Paolo.
“Un ramo di pazzia abbellisce l'albero della saggezza.”