
“Il credito è il tempo futuro del denaro.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53
Origine: Da Il denaro, sterco del demonio, Marsilio, 1998.
“Il credito è il tempo futuro del denaro.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53
da Il futuro è un' ipotesi
Tutto scorre
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
“Solo con te il presente io vivo | che i futuri non sapranno | eterno.”
da Boulevard Saint-Michel, vv. 4-6
Astronavi dell'anima
E siccome la psiche è sana quando è aperta al futuro (a differenza della psiche depressa tutta raccolta nel passato, e della psiche maniacale tutta concentrata sul presente) quando il futuro chiude le sue porte o, se le apre, è solo per offrirsi come incertezza, precarietà, insicurezza, inquietudine, allora, come dice Heidegger, "il terribile è già accaduto", perché le iniziative si spengono, le speranze appaiono vuote, la demotivazione cresce, l'energia vitale implode. (p. 26)
L'ospite inquietante
“Vivere il presente, accettare il passato e non correre verso il futuro.”
da La mappa di pietra
“La politica di Craxi ha per sé il presente, ha per sé il futuro, ha per sé l'eterno.”
al congresso socialista di Verona del 1980; citato da Ida Dominijanni, «Don Gianni», teologia e demone politico, Il manifesto, 9 maggio 2009