“Mi spiegò che c'è qualcosa di ancora più brutto che negare l'esistenza di Dio. È credere che esistano più dèi. E che se si credeva a più di un solo dio, non c'era più bisogno di nessun diavolo. Infatti si poteva sempre incolpare qualche nuova divinità per spiegare tutte le cose indesiderate e impreviste. Il diavolo andava bene solo se si aveva un unico Dio. Ma una volta che lo si era inserito nel sistema globale, non era per niente facile liberarsi di lui. Apparentemente anche il cristianesimo aveva più di un dio. Ma dei tre in realtà era solo uno che le interessava: Gesù. Il Dio che si era fatto uomo. O, se si vuole, l'uomo che era diventato Dio. Cioè: allo Spirito Santo lei a suo modo ci credeva. Lo Spirito Santo, un essere molto etereo, era pur sempre quello che metteva i membri della chiesa di Betania in grado di raggiungere l'estasi religiosa, quando si impegnavano sul serio. Insomma, la teologia sua e di sua sorella non era di così immediata comprensione. Ma loro ci credevano.”

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Aldo Busi photo
Flannery O'Connor photo

“Chi non conosce tutte le cose non può essere ateo. Solo Dio é ateo. Il diavolo é il più grande credente, & ha le sue ragioni.”

Flannery O'Connor (1925–1964) scrittrice statunitense

Origine: Diario di preghiera, p. 39

Anne Rice photo
Samuel Butler photo
Mahátma Gándhí photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il diavolo è solo l'ozio di Dio ogni settimo giorno.”

Al di là del bene e del male, 2; 1989

Bertrand Russell photo
Emil Cioran photo
Julia Kristeva photo
José Saramago photo

Argomenti correlati