“Chourmo, in provenzale, significa la ciurma, i rematori della galera. A Marsiglia, le galere, le conoscevamo bene. Per finirci dentro non c'era bisogno, come due secoli fa, di aver ucciso il padre o la madre. No, oggi bastava essere giovane, immigrato o non. Il fan-club dei Massilia Sound System, il gruppo di raggamuffin più scatenato che ci sia, aveva ripreso quell'espressione. Da allora, il chourmo era diventato un gruppo di incontro e supporto di fan. […] Ma non era questo lo scopo del chourmo. Lo scopo era che la gente si incontrasse. Si "immischiasse" come si dice a Marsiglia. Degli affari degli altri e viceversa. Esisteva uno spirito chourmo. Non eri di un quartiere o di una cité. Eri chourmo. Nella stessa galera, a remare! Per uscirne fuori. Insieme. Restafada!”

Chourmo Il cuore di Marsiglia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean-Claude Izzo photo
Jean-Claude Izzo 83
scrittore, giornalista e poeta francese 1945–2000

Citazioni simili

Vittorio Feltri photo
Valentina Cortese photo

“[Su Giorgio Strehler] La sua ex diceva che lui amava incontri erotici di gruppo: che strano, quando stava con me gli bastavo io.”

Origine: Da Valentina Cortese e Enrico Rotelli, Quanti sono i domani passati, Arnoldo Mondadori Editore, 2012.

Victor Hugo photo

“La galera fa il galeotto.”

Les Misérables

Luciano Ligabue photo
Jovanotti photo

“Zucchero ha grandi orizzonti. Un italiano che sa di America, di grandi musicisti e di grandi sound. Sono un suo fan e condivido con lui la passione per i cappelli.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

Origine: Dal programma televisivo Matrix, Canale 5, 10 marzo 2011.

José Mourinho photo
Marisa Solinas photo
Roberto Benigni photo

Argomenti correlati