da Mi piaci quanto taci
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
“Cercava sempre, ed era ormai vegliardo. | Cercava ancora, al raggio della vaga | lampada, in terra, la perduta dramma. | L'avrebbe forse ora così sorpreso | con quella fioca lampada pendente, | e gliel'avrebbe con un freddo soffio | spenta, la Morte. E presso a morte egli era! […] | Ed e' vestì la veste rossa e i crudi | calzari mise, e la natal sua casa | lasciò, lasciò la saggia moglie e i figli, | e per la steppa il vecchio ossuto e grande | sparì […].”
da Tolstoi, in Poemi italici
Citazioni simili
da Motivo Fischiettato I, La letteratura indonesiana e malese moderna
Origine: Citato in Il fiore della letteratura malese e indonesiana, traduzione di Luigi Santa Maria, EDIPEM, Novara, 1973, p. 156.
“Sull'autostrada cercavi la vita | ma ti ha incontrato la morte.”
da In morte di S.F., n. 2
Folk beat n. 1
da Alla Morte
Poesie
Origine: Citato in Poesie di Renato Mucci, Corriere della Sera, 12 marzo 1939, p. 3.
“[Parlando dell'amicizia] La piccola fiamma del fiammifero brilla ora sicura in una grande lampada.”
Il nido dell'amore
“O Morte, vecchio capitano, è tempo, leviamo l'ancora. Questa terra ci annoia, Morte. Salpiamo.”
Il viaggio, 2006
I fiori del male