“SOSEI, un religioso buddista, visse e poetò nel secolo nono. Fu uno spirito melanconico, che si di lamenti e di elegie autunnali. Ciò che pare anzitutto originale in questo poeta, non è tanto la sua comunione intima con le minori creature della terra, che pur sembra raggiungere una tenerezza quasi francescana, ma il sentimento lucreziano delle lacrimae rerum, della tristezza autunnale, manifestato nella stagione di primavera, quando sfioriscono i ciliegi. L'idea dell'usignolo che dispera del suo canto, perché non può salvare la fiorita primaverile, è di una finezza psicologica squisitamente moderna. Tutta l'arte di SOSEI, e quella di alcuni poeti del suo tempo, è pervasa da questa malinconia serena e forte, che visita le anime ricche di sapienza e innamorate della bellezza.”

da La Poesia; Alcuni illustri poeti, pp. 54-55
Letteratura e Crestomazia giapponese

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Li Po photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Pablo Neruda photo

“Voglio fare con te | quello che la primavera fa con i ciliegi.”

Pablo Neruda (1904–1973) poeta e attivista cileno

XIV – Giochi tutti i giorni con la luce dell'universo
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Emil Cioran photo
Ludwig Feuerbach photo
Mario Praz photo

“[Su Dante Alighieri e Thomas Browne] […] entrambi erano singolarmente privi di quel che noi moderni chiamiamo il senso del humour, quello spirito folletto, sublimità del terra a terra, che sembra appartenere agli ingegni minori.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Da L'investigatore Thomas Brown, La Cultura, ottobre 1929.

Karen Blixen photo

Argomenti correlati