“Ho conosciuto il maligno e scoperto Dio. Ne parlo come della mia scoperta, ma va da sé che non si tratta di niente di nuovo, né di mio appannaggio esclusivo. Ciascuno vive qualcosa di analogo prima o poi. Usiamo solo modi diversi per dirlo. Secondo me, tutte le grandi religioni nascono da singoli individui che si sono ritrovati in contatto con una realtà spirituale e che si sono sforzati in seguito per mantenere vivo quel sapere. Quasi tutto si perde in dogmi, cerimoniali e gerarchie. Le religioni sono fatte così. Ma alla fine ha ben poca importanza l'esposizione del concetto se si è afferrata la verità essenziale, e cioè che dentro ognuno di noi ci sono risorse infinite, il potenziale per una condizione dell'essere superiore, un fondo di bontà…”

—  Ian McEwan , libro Cani neri

Origine: Cani neri, p. 53

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo
Gianrico Carofiglio photo
Nikola Tesla photo
Ludwig Feuerbach photo
Dacia Maraini photo

“La bellezza non è qualcosa per cui si gareggia: ciascuno ha qualcosa di bello da scoprire; l'attenzione è la chiave della scoperta.”

Dacia Maraini (1936) scrittrice italiana

Origine: Da Dolce per sé, Rizzoli, 1997.

Gael García Bernal photo

“Mi considero un agnostico spirituale, ma trovo qualcosa di interessante in tutte le religioni. Mi piace citare Aldous Huxley, che nel suo libro La filosofia perenne sostiene che c'è solo una verità, ma ci sono mille modi per raccontarla.”

Gael García Bernal (1978) attore messicano

2003
Origine: Citato in Silvia Bizio, Che Guevara diventa un film su un "eroe un po' matto" http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/cheguevara/cheguevara/cheguevara.html, Repubblica.it, 11 marzo 2003.

Rayden photo
Albert Einstein photo

“Tutte le grandi conquiste scientifiche nascono dalla conoscenza intuitiva, vale a dire da assiomi a partire dai quali si fanno delle deduzioni […]. L'intuizione è la condizione necessaria per la scoperta di questi assiomi.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 180.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 153

Silvio Berlusconi photo

“Giampaolo Tarantini: Ma lei non l'ha conosciuta mai di persona. [Belén Rodrìguez]
Berlusconi: Chi Belen? Altro che.
Tarantini: Va bene, va bene.
Berlusconi: L'ho conosciuta è stata da me una notte ma non abbiamo fatto l'amore perché ho scoperto che lei era la donna del mio calciatore.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Intercettazione del 2 gennaio 2009, La notte con Belen senza sesso: «È la donna di un mio calciatore», Corriere della sera, 18 settembre 2011

Argomenti correlati