“Non è forse ogni figura della natura, non è forse la sua stessa totalità, ciò che in essa grava e ciò che in essa fluisce, che in essa ondeggia e aleggia, ciò che è rigido e ciò che è vaporoso, ciò che è stabile e ciò che è in fermento, ciò che marcisce e ciò che germina, non è forse il suo uno e tutto che si è fatto forma?”
da Discorso in casa di un collezionista d'arte, p. 132
L'ignoto che appare
Citazioni simili

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 23

“Ché la totalità dei fatti determina ciò che accade, ed anche tutto ciò che non accade.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 1.12

Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104