“Nell'ultima relazione presentata dal Governo al Parlamento nel 2013 – poi avete cambiato – risultano export di ordigni a paesi non identificati. Lei Presidente ha l'obbligo di chiarire quali sono questi paesi; deve fare chiarezza, spiegare agli Italiani cosa va a fare a Riyad, che tipo di rapporti intrattiene con famiglie note per foraggiare milizie jihadiste in Medioriente. "No a una Libia bis", ha detto; ma poi se ne va in giro a stringere mani agli sceicchi di quei paesi che finanziano il terrorismo, come il Qatar, i Sauditi, il Kuwait, a cui abbiamo venduto poco tempo fa ben 28 cacciabombardieri. Dopo tanti anni e tanti conflitti, è lecito chiedersi se armare quelli che possono diventare comunque tuoi nemici sia una cosa intelligente? È lecito chiedersi se accettare senza batter ciglio ciò che decidono la Francia e la Germania travestite da Unone europea, o gli Usa sotto le mentite spoglie della Nato, ci porterà a fare veramente gli interessi del nostro Paese?”

Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 537 del 16 dicembre 2015 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0537/stenografico.pdf. Roma, 16 dicembre 2015. Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=azPbwyk00fk.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Hassan Rouhani photo

“Il nuovo governo sarà tollerante con gli altri Paesi, da questo entrambe le parti ne beneficeranno. Spero che anche gli altri Paesi sfruttino questa nuova opportunità di avere con noi relazioni amichevoli.”

Hassan Rouhani (1948) politico iraniano

Origine: Citato in Iran, Rohani: "Nucleare, più trasparenza. Ma l'arricchimento dell'uranio continuerà" http://www.repubblica.it/esteri/2013/06/17/news/iran_rohani_rapporto_buoni_con_tutti-61266860/?ref=search, Repubblica.it, 17 giugno 2013.

Pat Cash photo

“Fare arrivare aiuti al Terzo Mondo? C'è tanta di quella corruzione in quei Paesi che perfino quella è una vera impresa!”

Pat Cash (1965) tennista australiano

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Federer e Agassi i campioni più generosi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/09/799597-federer_agassi_campioni_generosi.shtml, Ubitennis.com, 9 novembre 2012.

Kim Il-sung photo
Mahmūd Abbās photo
Gustav Meyrink photo

“E poi, a che cosa potrebbero servire, nei paesi di lingua tedesca, dei cervelli che pensano per conto proprio?”

Gustav Meyrink (1868–1932) scrittore, traduttore e banchiere austriaco

da I cervelli

Luigi Barzini junior photo
Kim Il-sung photo
Franco Frattini photo

“Noi per ora vogliamo difendere il diritto a tenere il crocifisso nelle nostre classi, poi vediamo se si può fare di più. […] Ci sono nove Paesi europei che hanno il crocifisso nella loro bandiera, è una proposta assolutamente normale.”

Franco Frattini (1957) politico italiano

La Stampa. it http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200911articoli/49895girata.asp, 30 novembre 2009

Manuela Repetti photo

Argomenti correlati