“È come chiedermi se esiste la formula della Vita… Le risponderò dunque con una frase straordinaria che mi capitò di udire mentre guardavo con occhi distratti il brano d'un film. Straordinaria, sì. Così straordinaria che mi piacerebbe sapere se si trattava d'un famoso aforisma uscito dalla mente d'un grande filosofo oppure d'una semplice battuta uscita dalla penna d'uno sceneggiatore geniale. Eccola: "La vita non è un problema da risolvere. È un mistero da vivere". Lo è, caro amico, lo è. Credo che nessuno possa sostenere il contrario. Quindi la formula esiste. Sta in una parola. Una semplice parola che qui si pronuncia ad ogni pretesto, che non promette nulla, che spiega tutto, e che in ogni caso aiuta: Insciallah. Come Dio vuole, come a Dio piace, Insciallah.”
Ninette: III, VI, VIII; p. 760
Insciallah
Origine: Il film in questione è Ultima occasione (Tuff Turf), pellicola statunitense del 1985. La frase è generalmente attribuita a Søren Kierkegaard.
Argomenti
vivero , mister , mistero , problema , formula , uscita , semplice , sceneggiatore , brano , parola , pronuncia , aforisma , distratto , dio , parola-chiave , pretesto , penna , battuta , amico , contrario , film , frase , filosofia , filosofo , sapere , mente , caso , grande , vita , credo , straordinario , caro , nullaOriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006Citazioni simili

da Gli imperdonabili, pp. 83-84

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

“Dio è solo la mente che fa gli straordinari (Anonimo).”
Origine: La notte del Drive-in 3. La gita per turisti, p. 1

Origine: La mia autobiografia, p. 326

da Inception - La produzione http://wwws.warnerbros.it/inception/mainsite/pdf/INCEPTION_PK_Notes__Bios_6-18.pdf, Warner Bros.it

“Non c'è nulla di straordinario: è la realtà che è straordinaria.”
Variante: Don Juan': Non c'è nulla di straordinario: è la realtà che è straordinaria.