„A poco più d'un anno dalla Liberazione già la «rispettabilità ben pensante» era in piena riscossa, e approfittava d'ogni aspetto contingente di quell'epoca – gli sbandamenti della gioventù postbellica, la recrudescenza della delinquenza, la difficoltà di stabilire una nuova legalità – per esclamare: «Ecco, noi l'avevamo sempre detto, questi partigiani, tutti così, non ci vengano a parlare di Resistenza, sappiamo bene che razza d'ideali…» Fu in questo clima che io scrissi il mio libro, con cui intendevo paradossalmente rispondere ai ben pensanti: «D'accordo, farò come se aveste ragione voi, non rappresenterò i migliori partigiani, ma i peggiori possibili, metterò al centro del mio romanzo un reparto tutto composto di tipi un po' storti. Ebbene: cosa cambia? Anche in chi si è gettato nella lotta senza un chiaro perché, ha agito un'elementare spinta di riscatto umano, una spinta che li ha resi centomila volte migliori di voi, che li ha fatti diventare forze storiche attive quali voi non potrete mai sognarvi di essere!»“
Il sentiero dei nidi di ragno, Prefazione
Argomenti
difficoltà, possibile, po', sbandamento, legalità, piena, lotta, volte, poco, gioventù, rispettabilità, razza, partigiano, spinta, delinquenza, miglioria, contingente, riscossa, storta, reparto, riscatto, clima, composto, resistenza, liberazione, accordo, ideale, peggiore, cambio, centro, romanzo, storico, anno, centro-sinistra, centro-destra, aspetto, libro, ragione, detto, bene, cosa, essereCitazioni simili

„Mi accusano di perseguitare un corruttore, di essere "sfascista" e antiberlusconiano. Io, invece, mi sento un partigiano della nuova resistenza. Non ho fretta, il tempo ed i cittadini mi daranno ragione.“
— Antonio Di Pietro politico e avvocato italiano 1950
Le responsabilità di Draghi e Marcegaglia http://www.antoniodipietro.com/2009/05/le_responsabilita_di_draghi_e.html, 30 maggio 2009
Dal suo blog
„Quando c'è un caso che riguarda la Resistenza sono tacciabile come uno che dà sempre ragione ai partigiani.“
— Giorgio Bocca giornalista italiano 1920 - 2011
Origine: Citato in «Le nostre questioni private» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0014/articleid,0599_01_1997_0151_0014_8186890/, La Stampa, 3 giugno 1997, p. 14.

„[Sul Partito d'Azione] La partecipazione delle formazioni azioniste alla lotta di liberazione è stato un fatto serio, non un'adesione politica a un movimento che poi era fatto, sofferto e pagato da altre forze politiche. No, gli azionisti ci sono stati nella lotta di liberazione tra i partigiani.“
— Alessandro Natta politico italiano 1918 - 2001
Origine: Dall'intervista di Raimondo Cubeddu, Mauro Stampacchia, Giovanni Cavera, Gli anni pisani di Natta http://web1.sssup.it/exallievi/intervnatta.html, Scuola Universitaria Superiore di Pisa, 19 giugno 1998.

„Questi ragazzi servono bene e non hanno punti deboli evidenti, come succedeva alla generazione immediatamente prima. Li ringrazio perché mi hanno fatto diventare un giocatore migliore. Le nuove generazioni mi hanno spinto sempre più forte, di 5 anni in 5 anni, cambia di nuovo tanto.“
— Roger Federer tennista svizzero 1981
fonte 40
2010

„L'atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione. La passione muove ogni cosa, è una forza davvero straordinaria.“
— Roberto Baggio dirigente sportivo ed ex calciatore italiano 1967
Origine: Citato in "L'atteggiamento di fondo della mia vita..." http://www.intothefitness.com/latteggiamento-di-fondo-della-mia-vita/, Intothefitness.com, 26 maggio 2012.

„Credere in una cosa ben nota è il modo migliore per non interrogarsi mai su di essa.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
Mistica della carne

„In ogni posto migliore del mondo | sappiamo trovare soltanto gli alberghi del centro.“
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Rock Show
Rock Show

„[Riguardo alla lotta partigiana a Firenze] Non avevamo coraggio. La verità è che eravamo incoscienti.“
— Vittore Branca filologo e critico letterario italiano 1913 - 2004
http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm

„In India la liberazione non deriva da una lotta vittoriosa del bene sul male; il problema etico esula quasi dalla filosofia indiana la quale considera bene e male aspetti del contingente e del divenire, così come stima le esistenze paradisiache non desiderabili perché anch'esse soggette al fatale decadimento di tutto ciò che abbia una forma o rappresenti uno stato d'essere. La liberazione non è la soppressione del male, ma la soppressione del non conoscere. E non conoscere è ogni operazione dell'intelletto umano, perché ogni operazione dell'intelletto, creando i suoi fantasmi e le sue costruzioni, ci allontana da quell'indiscriminata coscienza cosmica che è la scaturigine e il presupposto di ogni pensiero particolare, ma nella quale questo pensiero particolare deve annullarsi e spegnersi.“
— Giuseppe Tucci orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano 1894 - 1984
Storia della filosofia indiana


„Non senza ragione è che taluni scrittori hanno chiamato il caffè una bevanda intellettuale. L'uso per così dire generale, che ne fanno gli uomini di lettere, i dotti, gli artisti, in una parola tutte le persone delle quali i lavori esigono un'attività particolare dell'organo pensante.“
— Pierre Jean Georges Cabanis medico, fisiologo e filosofo francese 1757 - 1808
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 87

„Siamo preoccupati per quello che accade nell'Afghanistan. Ma come, noi che siamo stati partigiani, che abbiamo lottato contro i nazisti e contro i fascisti per la libertà, dovremmo rimanere indifferenti di fronte alla lotta che stanno sostenendo i partigiani afghani contro il dominatore straniero? La nostra solidarietà quindi ai partigiani afghani.“
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.

„Vivere significa esser partigiani.“
— Christian Friedrich Hebbel poeta e drammaturgo tedesco 1813 - 1863
n. 2127, p. 82
Diario

„Se un uomo sa di essere amato, poco importa da chi, è spinto a riamare; ma se è un uomo insignificante che viene amato da un grande signore, senza dubbio, la spinta a riamarlo sarà molto più forte.“
— Francesco di Sales vescovo cattolico francese 1567 - 1622
Trattato dell'amor di Dio
„A Vittorio Giuliani è stata concessa la medaglia d'argento al Valor Militare per le sue gesta partigiane. Il reparto guastatori di Valle Varaita venne costituito con alcuni «veterani» di Paralup tra i quali: Giovanni Formento (Nanin), Carlo Alberto Casavecchia (Veda), Romolo Pedrali (Adolfo), un giovanissimo partigiano che cadrà a Bagot (Bernezzo) il 30 novembre 1944.“
— Mario Giovana partigiano, giornalista e storico italiano 1925 - 2009
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese

„Credo che alla fine del secolo l'uso delle parole e l'opinione delle persone di cultura saranno cambiate a tal punto che si potrà parlare di macchine pensanti senza aspettarsi di essere contraddetti.“
— Alan Turing matematico, logico e crittografo britannico 1912 - 1954

„Ben vengano arbitri non bravissimi ma almeno umili ed educati. Quello che più dà fastidio è il loro essere protagonisti in un mondo dove dovrebbero essere il più invisibili possibile.“
— Michele Criscitiello giornalista e conduttore televisivo italiano 1983
Origine: Da Giocano tutti per la Juventus. Gennaio, mese della verità per tutti. Traballa l'impero di Lotito. Ecco il nuovo Presidente della Lega Pro! Samp, una società alla deriva. In B, arbitri allo sbando... http://www.tuttomercatoweb.com/editoriale/giocano-tutti-per-la-juventus-gennaio-mese-della-verita-per-tutti-traballa-l-impero-di-lotito-ecco-il-nuovo-presidente-della-lega-pro-samp-una-societa-763463, Tuttomercatoweb.com, 7 dicembre 2015.