“Ho vissuto molto, e ora credo di aver trovato cosa occorra per essere felici: una vita tranquilla, appartata, in campagna. Con la possibilità di essere utile con le persone che si lasciano aiutare, e che non sono abituate a ricevere. E un lavoro che si spera possa essere di una qualche utilità; e poi riposo, natura, libri, musica, amore per il prossimo. Questa è la mia idea di felicità. E poi, al di sopra di tutto, tu per compagna, e dei figli forse. Cosa può desiderare di più il cuore di un uomo?”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910

Citazioni simili

Scarlett Johansson photo

“Penso che l'idea del matrimonio sia molto romantica, veramente, e nella pratica può essere una cosa molto bella. Eppure non credo che sia naturale essere monogami. Potrei essere condannata per questo, ma penso che la monogamia richieda lavoro. Un sacco di lavoro.”

Scarlett Johansson (1984) attrice e cantante statunitense

Origine: Dall'intervista di Amanda Petrusich, Playboy, 14 febbraio 2017; citato in Enrica Iacono, Scarlett Johansson: "La monogamia non è naturale, la gravidanza una liberazione" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/scarlett-johansson-monogamia-non-naturale-gravidanza-1364714.html, il Giornale.it, 15 febbraio 2017.

William Penn photo
Chiara Lubich photo

“Occorre, per essere cristiani, amare questo prossimo ora. Quindi non un amore platonico, non un amore ideale: amore fattivo.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

L'arte di amare

Carl Gustav Jung photo
Keith Jarrett photo
Rudyard Kipling photo
Robert Baden-Powell photo
Anthony de Mello photo

“Osserva la creazione: alberi, uccelli, erba, animali… Sai una cosa? Tutta la creazione è colma di gioia. Tutta la creazione è felice! Si, lo so: c'è sofferenza, dolore, crescita, declino, vecchiaia e morte. Si, tutto ciò sta nella creazione, ma se voi comprendeste cosa realmente significa felicità! Solo l'essere umano ha sete, solo il cuore umano è inquieto. Non è strano? Perché l'essere umano è infelice e cosa si può fare per trasformare questa tristezza in gioia? Perché gli uomini sono tristi? Perché hanno idee distorte e atteggiamenti sbagliati. La prima idea distorta che gli uomini hanno è che gioia equivalga a euforia, sensazioni di piacere, divertimento. Con questa idea in testa gli uomini vanno in cerca di droghe e stimolanti, e finiscono con l'essere depressi. […] La seconda idea distorta consiste nel pensare che possiamo raggiungere la nostra felicità, che possiamo fare qualcosa per afferrarla. […] La terza e forse più determinante idea distorta sulla felicità consiste nel ritenere che essa si trovi fuori di noi, nelle cose esterne, nelle altre persone. «Cambio lavoro, così forse sarò felice»; oppure: «Cambio casa, mi sposo con un'altra persona…, così forse sarò felice», ecc. La felicità non ha nulla a che vedere con l'esterno. In genere si crede che i soldi, il potere, la rispettabilità possano rendere felici. Di fatto però non è così.”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Istruzioni di volo per aquile e polli

Maria Elena Boschi photo

Argomenti correlati