“Cos’è che rende malvagio Jago? Si chiede certa gente. Io non me lo chiedo mai.
Altro esempio, un esempio che viene in mente perché la signora Burstein stamattina ha visto un serpentello a sonagli tra i carciofi dell’orto e d’allora in poi è stata intrattabile: io non faccio mai domande sui serpenti. Perché il profumo Shalimar dovrebbe attrarre i crotali. Perché una serpe corallo dovrebbe aver bisogno di due ghiandole di veleno neurotossico per sopravvivere, mentre una serpe reale, che le somiglia in modo impressionante, non ne ha assolutamente bisogno. Dov’è andata a finire la logica darwiniana, in questo caso. Si potrebbe chiederselo. Io non me lo chiederei mai, né mi chiederei altro. Ricordo un episodio riportato non molto tempo fa nel Herald Examiner di Los Angeles: due sposini in luna di miele, originari di Detroit, trovati morti nel loro furgone Ford nei pressi di Boca Raton, un serpente corallo ancora arrotolato nella termocoperta. Perché? A meno che non si sia disposti a guardare le cose in una prospettiva più ampia, non ci sono «risposte» soddisfacenti a domande del genere.
Ecco. Io sono quel che sono. La ricerca delle «ragioni» non mi riguarda.”
—
Joan Didion
,
libro
Play It As It Lays
Play It as It Lays
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
profumo , due-giorni , miele , episodio , logica , serpe , serpente , alloro , malvagio , ghiandola , ricerca , veleno , corallo , luna , furgone , caso , bisogno , ricordo , pressa , risposta , pressi , prospettiva , visto , meno , mente , esempio , domanda , riguardo , ragione , signora , signore , signoria , finire , sonaglio , tempo , modo , ancora , originario , genere , genero , gente , disposta , orto , andata , trovata , altroJoan Didion 5
giornalista, scrittrice e saggista statunitense 1934Citazioni simili

Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 206