“Contemplando il rivestimento di merletto che i torrenti disegnano sulle montagne non si può non rammentare che ogni cosa fluisce, ogni cosa si muove verso un qualche punto, gli esseri viventi e le rocce così dette inanimate come l'acqua.
Fluisce la neve, rapida o lenta, nelle valanghe e nei ghiacciai creatori di bellezza; fluisce l'aria in maestose inondazioni che trasportano minerali e foglie, semi e spore, torrenti di musiche e di profumi; fluisce l'acqua trasportando rocce, in soluzione o in forma di fango, sabbia, ciottoli, sassi. Fluiscono le rocce dalla bocca dei vulcani, come acque dalle fonti e gli animali si raggruppano ed è tutto un fluire, un avanzare di zampe, di groppe in salto, d'ali spiegate, sulla terra, nell'aria, nel mare… E intanto le stelle corrono nello spazio spinte dal perenne pulsare, come globuli rossi nel caldo sangue della Natura.”
My First Summer in the Sierra
Argomenti
aria , terra-terra , montagna , acqua , punto , terra , profumo , foglio , inondazione , ghiacciaio , neve , minerale , forma , sabbia , groppo , bocca , stella , vivente , spazio , fango , musico , bellezza , mare , salto , musica , soluzione , verso , cosa , sangue , ciottolo , valanga , torrente , vulcano , natura , essere , rapido , spinta , caldo , animale , creatore , merletto , rivestimentoJohn Muir 11
ingegnere, naturalista e scrittore scozzese 1838–1914Citazioni simili

Di questo mondo e degli altri
da I canti della montagna, La Prora, Milano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 384.

Origine: Onorina, p. 8

da Discorso in casa di un collezionista d'arte, p. 132
L'ignoto che appare

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 27-28