“Il Reich tedesco deve racchiudere tutti i Tedeschi, col compito di estrarre e conservare da questo popolo i più preziosi fra gli elementi originari di razza e condurli ad una posizione di dominio. Lo stato nazionale deve mettere la razza al centro della vita generale, preoccuparsi di conservarla pura. Deve fare in modo che solo chi è sano generi figli, che sia scandaloso il mettere al mondo bambini quando si è malati o difettosi, e che nel rinunziare a ciò consista il supremo onore. Deve apparire come il preservatore di un millenario avvenire, di fronte al quale il desiderio e l'egoismo dei singoli non contano nulla. Chi non è sano e degno di corpo e spirito, non ha diritto di perpetuare le sue sofferenze nel corpo del suo bambino”
Mein Kampf
Argomenti
fronte , degno , popolo , millenario , vita , compito , bambini , sofferenza , onore , corpo , diritto , mondo , stato , tedesco , posizione , egoismo , malato , desiderio , prezioso , elemento , dominio , domino , avvenire , modo , generale , originario , genere , genero , spirito , singolo , centro , centro-destra , centro-sinistra , nazionale , razza , fare , nullaAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili

in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione

Origine: Dal processo di Lipsia del 1933; citato in Stella Blagoeva, Gheorghi Dimitrov, Editori Riuniti, 1972.
“L'uomo deve mettere a disposizione dello Spirito la propria debolezza.”
La vita spirituale nei Padri del Deserto

Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.