“Ma allora cos'è che ti conforta?"
"La certezza della mia libertà interiore" disse lui dopo aver riflettuto "questo bene prezioso, inalterabile, e che dipende sola da me perdere o conservare. la convinzione che le passioni spinte al parossismo come capita come capita ora finiscono poi per placarsi. Che tutto ciò che ha un inizio avrà una fine. In poche parole, che le catastrofi passano e che bisogna cercare di non andarsene prima di loro, ecco tutto. Perciò, prima di tutto vivere: Primum vivere. Giorno per giorno. Resistere, attendere, sperare.”
Argomenti
solaio , vivero , due-giorni , bene , certezza , inizio , prezioso , conforto , parola , parola-chiave , tre-giorni , spinta , alloro , bisogno , liberto , convinzione , passione , fine , giorno , catastrofe , dopo , ora , primaIrène Némirovsky 56
scrittrice francese 1903–1942Citazioni simili

“Prima bisogna vivere, e dopo si può filosofare.”
Origine: Citato in Giovanni Chimirri, Trattato filosofico sulla libertà. Etica della persona e teoria dell'agire.

2009), p. 7
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
Origine: Incipit del testo.

“Prima bisogna pensare a vivere, poi a fare della filosofia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 477
Attribuite

Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume

“Bisogna vivere come si pensa, se no, prima o poi, si finisce col pensare come si è vissuto.”
da Il demone meridiano, Salani Editori, Firenze 1956, p. 395

“L'arte di vivere si può riassumere in poche parole: che il tuo prezzo vada bene a tutti.”
Priva di fonte