“… vidi i resti atroci di quanto deliziosamente era stata Beatriz Viterbo, vidi la circolazione del mio oscuro sangue, vidi il meccanismo dell'amore e la modificazione della morte, vidi l'Aleph, da tutti i punti, vidi nell'Aleph la terra, e nella terra di nuovo l'Aleph e nell'Aleph la terra, vidi il mio volto e le mie viscere, vidi il tuo volto e provai vertigine e piansi, perché i miei occhi avevano visto l'oggetto segreto e supposto, il cui nome usurpavano gli uomini, ma che nessun uomo ha contemplato: l'inconcepibile universo.”

The Aleph and Other Stories

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Ramón Gómez De La Serna photo
Maria Dahvana Headley photo
Antonio Abate photo
Dante Alighieri photo
Luigi Tenco photo

“Ma una sera ad un tratto | chiusi gli occhi e capii | e quella notte in sogno | io li vidi tornare. | Ciao amore ciao amore | ciao amore ciao.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Li vidi passare, 1967
Non incluse negli album

Roberto Baggio photo
Michael Cunningham photo
Camillo Boito photo
Luigi Veronelli photo

“Ho visto anche Pelé, all'eleganza di Meazza non è arrivato. Una volta, all'Arena, gli vidi fare uno stop in rovesciata a due metri da terra: atterrò col pallone incollato, saltò l'avversario ipnotizzato e andò a infilare il portiere con quei suoi passaggi in porta millimetrici e beffardi.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.

Argomenti correlati