“Vedi, lì dentro erano tutti brava gente. Quello che l'aveva fatti diventare cattivi era che avevano bisogno di qualcosa. E allora ho cominciato a capire. Le rogne nascono tutte dal bisogno. Io non ce l'ho ancora tutto chiaro. Ma la questione è che un giorno ci hanno dato dei fagioli malandati. Uno s'è lamentato, e non è successo niente. Allora s'è messo a urlare. Il secondino viene, dà un'occhiata e se ne va. Allora s'è messo a urlare. Il secondino viene, dà un'occhiata e se ne va. Allora s'è messo a urlare un altro. E alla fine, amico mio, ci siamo messi a urlare tutti quanti. E urlavamo tutti con la stessa voce, così forte ch'era come se la cella stava scoppiando. Perdio! Allora sì ch'è successo qualcosa! Quelli sono arrivati di corsa e ci hanno dato dell'altra roba da mangiare… e non era malandata. Capisci?”

—  John Steinbeck , libro Furore

The Grapes of Wrath

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
John Steinbeck photo
John Steinbeck 92
scrittore statunitense 1902–1968

Citazioni simili

Isaac Bashevis Singer photo
Bobby Sands photo

“I secondini guardavano il cibo con avidità. Sembra che ne abbiano ancor più bisogno di me.”

Bobby Sands (1954–1981) attivista e politico nordirlandese

p. 97

Franz Kafka photo
Quino photo
Cesare Pavese photo
Fabrizio De André photo

“Di respirare la stessa aria | d'un secondino non mi va | perciò ho deciso di rinunciare | alla mia ora di libertà.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Nella mia ora di libertà, n.° 9

Cesare Pavese photo
Jack Kerouac photo
Charles Bukowski photo
Michele Marzulli photo

“Va troppo adagio il tempo, | allor che giovinezza è dentro i pori, | e non si vede l'ora d'esser grandi.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Va troppo adagio il tempo, vv. 1-3, p. 72
Futuro antico

Argomenti correlati