“Per capire che ci si trova davanti a un vicolo cieco non c’è bisogno di imboccarlo e spingersi fino alla prima curva. Non sostenere un esame e affermare di averlo passato non è un bluff audace, il rilancio azzardato di un giocatore, che può funzionare o no: il risultato in questo caso è uno solo, essere smascherati e cacciati dall’università coprendosi d’infamia e di ridicolo, le due cose al mondo che più lo spaventavano. Ma come poteva immaginare che esisteva un’ipotesi peggiore, quella di non essere smascherato, e che quella bugia puerile lo avrebbe portato diciott’anni dopo a massacrare i suoi genitori, Florence e i figli che ancora non aveva?”

The Adversary: A True Story of Monstrous Deception

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bertolt Brecht photo

“Scusa se cerco parole davanti al tuo silenzio che è un vicolo cieco.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Fiammiferi" n. 12
1009 giorni

John Steinbeck photo
Plotino photo
Knut Hamsun photo

“Non è facile distinguere chi è pazzo e chi no. Dio ci protegga dall'essere smascherati!”

Knut Hamsun (1859–1952) scrittore norvegese

da Un vagabondo suona in sordina, prologo

Albert Camus photo

“[Su Gandhi] Audace idealista, che ci trova consenzienti fino a un certo punto, ma ci obbliga poi a lasciarlo solo nel suo troppo sperare e volere.”

Carlo Formichi (1871–1943) orientalista italiano

citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 129. ISBN 88-15-01768-2

Enrico Fermi photo
Erri De Luca photo
Ion Ţiriac photo

“Col talento che aveva, secondo me Nastase è stato il miglior giocatore di tennis che ha ottenuto i peggiori risultati. Due grandi slam… Poca roba con tutto quel talento.”

Ion Ţiriac (1939) ex tennista, ex hockeista su ghiaccio e imprenditore rumeno

Origine: Citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, traduzione di Chiara Basso, Effepi Libri, 2006, p. 72 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA72, ISBN 0-7553-1360-7.

Argomenti correlati