Frasi su pane
pagina 5

Francesco Merlino photo

“Secondo la scuola austriaca il valore non è solo un rapporto tra le cose, ma anche tra le persone. Un tozzo di pane ha valore grandissimo per l'affamato, non ne ha punto per il sazio.”

Francesco Merlino (1856–1930) politico italiano

cap. 4, p. 61
L'utopia collettivista
Origine: Scuola austriaca o di Vienna: scuola di pensiero economico eterodosso che proclama una stretta aderenza all'individualismo metodologico.

Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Gianni Morandi photo
Marcello Marchesi photo

“Padre nostro che sei nei cieli dacci odio, il nostro pane quotidiano.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 23

Pietro Aretino photo
Bertolt Brecht photo

“Ogni mattino, per guadagnarmi il pane | vo al mercato dove si comprano menzogne. | Pieno di speranza | mi metto in fila fra i venditori.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Origine: Allusione al periodo in cui Brecht visse a Hollywood facendo il soggettista cinematografico.
Origine: Da Hollywood, in Poesie e canzoni.

Lenin photo
William Shakespeare photo
Francisco Macías Nguema photo

“Non ci parlino più di pane, latte, zucchero, pomodori, che non sono alimenti tipicamente africani.”

Francisco Macías Nguema (1924–1979) politico equatoguineano

Origine: Citato in Albert Sánchez Piñol, Pagliacci e mostri (Pallassos i monstres), traduzione di Patrizio Rigobon, Scheiwiller, p. 154, 2009.

Dominik Paris photo

“Le piste più difficili sono il mio pane, quelle su cui rendo al meglio, che mi piacciono e che mi esaltano.”

Dominik Paris (1989) sciatore alpino italiano

Origine: Citato in Sci: Paris esulta, "le piste difficili sono il mio pane" http://www.ansa.it/trentino/notizie/2018/12/28/sci-paris-esulta-le-piste-difficili-sono-il-mio-pane_39912b64-9623-443f-84d5-200d63c0c04f.html, Ansa.it, 28 dicembre 2018.

Luigi Barzini senior photo
Franco Battiato photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry James photo

“La consueta salsa di pane del lieto fine.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense