vol. 9, parte 1, p. 29
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Frasi su rovina
pagina 5
[...] Il denaro è la grande leva che muove tutti i napoletani. Per il minimo servizio, per una semplice stesa di mano, chiedono denaro. Per denaro ridono, saltano, ballano, cantano. (Da Vita popolare a Napoli nell'età romantica)
Origine: Citato in Domenico Rea, Le due Napoli; in Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Francesco Durante e uno scritto di Ruggero Guarini, I Meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2005, pp. 1344-1345. ISBN 88-04-54884-3
p. 38
“Nulla rovina tanto il romanticismo quanto il senso dell'umorismo nella donna”
Già, – commentò il mio compagno, – all'età delle aquile era successa quella degli avvoltoi –. Era un'ottima sintesi; e dello stato di anarchia e di violenza seguito alla caduta di Roma imperiale il rifugio per il bestiame nella valle del Sabato era un'eloquente testimonianza. (da Italia meridionale, p. 48)
Il mestiere dell'archeologo
“Le incomprensioni sono la principale rovina di meravigliose relazioni umane.”
Origine: prevale.net
“Fai attenzione alle dipendenze. Qualsiasi dipendenza, nel tempo diventa la tua rovina.”
Origine: prevale.net