Origine: Archivio Einstein 28-854; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 66.
Origine: Out of My Later Years, p. 229
Albert Einstein: Frasi popolari (pagina 17)
Frasi popolari di Albert Einstein · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Origine: Dalla dichiarazione alla morte di Franklin Delano Roosevelt in Aufbau, New York, 27 aprile 1945.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 58
Verità scientifica e no, p. 61
Come io vedo il mondo
“[Il sionismo] è un nazionalismo il cui obiettivo non è il potere ma la dignità.”
Origine: Da un articolo sul New York Times Magazine, 12 marzo 1944; Archivio Einstein 29-102.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 65
12 febbraio 1951; pp. 736-737
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-277. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.
I fondamenti della ricerca, pp. 63-64
Come io vedo il mondo
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 124.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 90.
Origine: Perché la guerra?, p. 595
Origine: Citato in New York Times, 4 maggio 1946, p. 7; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 164.
Origine: Out of My Later Years, p. 118
46, 17 dicembre 1901; pp. 118-119
Lettere d'amore
Origine: Da una lettera alla regina madre Elisabetta del Belgio, 12 gennaio 1953, Archivio Einstein 32-405.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], pp. 516-517
Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 103.
Origine: Il lato umano, p. 36
Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 40.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55
Origine: Da una lettera a Cornelius Lanczos, 26 aprile 1945.
Origine: Il lato umano, p. 67
Origine: Un'organizzazione femminista americana aveva protestato contro la visita del "comunista" Einstein negli Stati Uniti. Questa fu la risposta dello scienziato. Pensieri di un uomo curioso, p. 40 e Il mondo come io lo vedo, p. 190.
Origine: Come io vedo il mondo, p. 190
Origine: Da un passo del suo diario, 10 dicembre 1931.
Origine: Il lato umano, p. 22
Origine: Out of My Later Years, p. 166
Origine: Dalla lettera a Hans Albert Einstein], 1° maggio 1954; citato in Roger Highfield e Paul Carter, The Private Lives of Albert Einstein, Faber and Faber, Londra, 1993, p. 258.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 80
Origine: Come io vedo il mondo, p. 176
Origine: Dall'introduzione a Isaac Newton, Opticks, edizione McGraw-Hill, 1932.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 56