Frasi di Edmund Burke
pagina 7

Edmund Burke, detto il Cicerone britannico , è stato un politico, filosofo e scrittore britannico di origine irlandese, nonché uno dei principali precursori ideologici del romanticismo inglese.

Per più di vent'anni sedette alla Camera dei Comuni come membro del partito Whig , avversari dei Tories . Viene ricordato soprattutto per il suo sostegno alla lotta condotta dalle colonie americane contro re Giorgio III, anche se si oppose alla loro indipendenza, lotta che portò alla Guerra di indipendenza americana, come anche per la sua decisa opposizione alla Rivoluzione francese con l'opera Riflessioni sulla rivoluzione in Francia. Il dibattito sulla rivoluzione rese Burke una delle figure principali della corrente conservatrice del partito Whig , in opposizione ai “New Whigs” filo-rivoluzionari, guidati da Charles James Fox. Burke pubblicò anche opere filosofiche sull'estetica e fondò l'«Annual Register», una rivista politica. La polemica di Burke sulla Rivoluzione stimolò il dibattito in Inghilterra: ad esempio l'anglo-americano Thomas Paine rispose alle Riflessioni con I diritti dell'uomo, mentre William Godwin scrisse l'Inchiesta sulla giustizia politica condannando gli esiti sanguinosi della rivolta, ma senza ripudiare i principi che l'avevano ispirata, come fece invece Burke.

✵ 12. Gennaio 1729 – 9. Luglio 1797   •   Altri nomi Эдмунд Берк, ਐਡਮੰਡ ਬਰਕੀ
Edmund Burke photo
Edmund Burke: 293   frasi 14   Mi piace

Edmund Burke frasi celebri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Tutti gli uomini che si rovinano, lo fanno dalla parte delle loro inclinazioni naturali.”

da Letters On a Regicide Peace, 1796

Frasi sulle leggi di Edmund Burke

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Edmund Burke Frasi e Citazioni

“Non è ciò che un avvocato mi dice che potrei fare; ma ciò che umanità, ragione e giustizia mi dicono che dovrei fare.”

da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

“È lenta la marcia della mente umana.”

da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Edmund Burke: Frasi in inglese

“Toleration is good for all, or it is good for none.”

Speech on the Bill for the Relief of Protestant Dissenters (7 March 1773)
1770s

“Nothing is so fatal to religion as indifference.”

Letter to William Smith, Member of the Irish Parliament (29 January 1795), quoted in R. B. McDowell (ed.), The Correspondence of Edmund Burke, Volume VIII: September 1794–April 1796 (Cambridge University Press, 1969), p. 128
/ 1790s

“I have in general no very exalted opinion of the virtue of paper government.”

Second Speech on Conciliation with America (1775)

“One that confounds good and evil is an enemy to the good.”

15 February 1788
On the Impeachment of Warren Hastings (1788-1794)

“No sound ought to be heard in the church but the healing voice of Christian charity.”

Edmund Burke libro Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia

Reflections on the Revolution in France (1790)

“Frugality is founded on the principle that all riches have limits.”

Speech on the Independence of Parliament (1780)

“They defend their errors as if they were defending their inheritance.”

Speech on the Independence of Parliament (1780)

“To execute laws is a royal office; to execute orders is not to be a king. However, a political executive magistracy, though merely such, is a great trust.”

Edmund Burke libro Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia

Volume iii, p. 497
Reflections on the Revolution in France (1790)

“A state without the means of some change is without the means of its conservation.”

Edmund Burke libro Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia

Reflections on the Revolution in France (1790)

“The first and the simplest emotion which we discover in the human mind is Curiosity.”

Edmund Burke libro A Philosophical Enquiry into the Origin of Our Ideas of the Sublime and Beautiful

Part I Section I
A Philosophical Enquiry into the Origin of Our Ideas of the Sublime and Beautiful (1757)

“The art of substantiating shadows, and of lending existence to nothing.”

Burke's description of poetry, quoted from his conversation in Prior's Life of Burke
Undated

“A conscientious man would be cautious how he dealt in blood.”

Letter to the Sheriffs of Bristol (3 April 1777); as published in The Works of the Right Hon. Edmund Burke (1899), vol. 2, p. 206
1770s

Autori simili

Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes 29
filosofo britannico
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese
Joseph Addison photo
Joseph Addison 9
politico, scrittore e drammaturgo britannico
Thomas Paine photo
Thomas Paine 7
rivoluzionario e politico inglese
Laurence Sterne photo
Laurence Sterne 31
scrittore britannico
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Samuel Butler photo
Samuel Butler 17
scrittore britannico
John Locke photo
John Locke 13
filosofo e fisico britannico
Francesco Bacone photo
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese