Frasi di Fidel Castro
pagina 2

Fidel Alejandro Castro Ruz è un rivoluzionario e politico cubano.

È stato primo ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 all'abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, ed è stato, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio di Stato e Presidente del Consiglio dei ministri, nonché Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, il partito unico del Paese, che tuttavia non partecipa direttamente alle elezioni.

Castro, assieme al fratello Raúl, a Che Guevara e Camilo Cienfuegos è stato uno dei protagonisti della rivoluzione cubana contro il regime del dittatore Fulgencio Batista e, dopo il fallito sbarco nella baia dei Porci da parte di esuli cubani appoggiati dagli Stati Uniti d'America, proclamò l'istituzione della Repubblica di Cuba, uno Stato monopartitico di stampo socialista, che secondo Castro e i suoi sostenitori è una democrazia popolare apartitica, ma che i dissidenti e buona parte degli analisti politici internazionali definiscono come regime totalitario.

Ha spesso giocato un ruolo internazionale maggiore di quanto lascino supporre le dimensioni geografiche, demografiche ed economiche di Cuba, a causa della posizione strategica e della vicinanza geografica agli Stati Uniti del Paese. Castro è una figura controversa: i detrattori lo considerano un nemico dei diritti umani, mentre i suoi sostenitori lo considerano un liberatore dall'imperialismo e sottolineano i progressi sociali che egli ha promosso a Cuba.

È noto anche con l'appellativo di Líder Máximo , a quanto pare attribuitogli quando, il 2 dicembre 1961, dichiarò che Cuba avrebbe adottato il comunismo in seguito allo sbarco della baia dei Porci a sud di L'Avana, un fallito tentativo da parte del governo statunitense di rovesciare con le armi il regime cubano; nel corso degli anni Castro ha rafforzato la popolarità di quest'appellativo.

Secondo i suoi sostenitori, la leadership di Castro si è mantenuta così a lungo grazie al sostegno delle masse, dovuto al miglioramento delle condizioni di vita. Secondo i detrattori, invece, le cause andrebbero cercate nell'utilizzo di metodi coercitivi e repressivi.

Il 18 febbraio 2008, dopo quasi mezzo secolo di presidenza, Fidel Castro ha dichiarato che non avrebbe accettato una nuova elezione alla Presidenza del Consiglio di Stato e del consiglio dei Ministri, a causa di problemi di salute.

Il 19 aprile 2011, Fidel Castro si dimette anche dalla carica di primo segretario del Partito Comunista di Cuba, consegnando i suoi poteri nelle mani del fratello Raùl Castro, il quale sta lentamente avviando alcune riforme in senso liberale a favore del popolo e della non florida economia locale, compromessa soprattutto dal lungo embargo a cui è stata costretta l'isola.

✵ 13. Agosto 1926 – 25. Novembre 2016   •   Altri nomi Castro, Fidel Alejandro Castro Ruz, Ruz Fidel Alejandro Castro
Fidel Castro photo
Fidel Castro: 111   frasi 38   Mi piace

Fidel Castro frasi celebri

“Condannatemi, non importa, la storia mi assolverà.”

Origine: Dalla deposizione di Castro al processo per l'assalto alla caserma Moncada. Citato in Breve storia di Cuba http://www.ilpost.it/2014/12/18/cuba/, il Post, 18 dicembre 2014.

“[Nelson Mandela] Lo ammiro molto per i suoi meriti, la sua storia, la sua lotta.”

Origine: Autobiografia a due voci, p. 556

“Berlusconi è un pagliaccio: sarebbe stato più giusto se si fosse chiamato "Burlesconi". È un personaggio da ridere e Mussolini era come lui!”

da Centinaia di migliaia di cubani in piazza contro Italia e Spagna, la Repubblica, 12 giugno 2003

Frasi sul mondo di Fidel Castro

“La Cina è diventata la più promettente speranza e il miglior esempio per tutti i paesi del Terzo Mondo.”

Origine: Da La cina rossa http://www.lacinarossa.net/?p=363.

“Non c'è nulla di paragonabile alla Shoah. […] Nessuno al mondo ha ricevuto lo stesso trattamento riservato agli ebrei, sempre accusati di ogni male. Essi hanno condotto un'esistenza molto più difficile di chiunque altro.”

Origine: Citato in Daniel Mosseri, Fidel Castro non smette di sorprendere http://www.shalom.it/J/index.php?option=com_content&task=view&id=992&Itemid=116, Shalom.it.

Fidel Castro Frasi e Citazioni

“Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.”

Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013

“Noi socialisti abbiamo commesso un errore nel sottovalutare la forza del nazionalismo e della religione.”

Origine: Da Socialismo e Comunismo: un processo unico, Feltrinelli, Milano, 1969.

“Menghistu mi sembra un leader silenzioso, serio e sincero, consapevole del potere della folla.”

Variante: Menghistu mi sembra un leader silenzioso, serio e sincero, consapevole del potere delle masse.

“Il capitalismo è un sistema che si regge su leggi cieche, distruttive e tiranniche imposte alla specie umana.”

Origine: Dal discorso pronunciato il 10 novembre 2007; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/2007/ita/f101107t.html, Cuba.cu.

“Ho Chi Minh fu, è e sarà esempio eterno.”

Origine: Dal discorso pronunciato durante l'assunzione alla carica, 6 marzo 2003; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/2003/ita/f060303t.html, Cuba.cu.

“[Jiang Zemin] Lo apprezzo particolarmente, lo ritengo una persona capace.”

Origine: Autobiografia a due voci, p. 556

“Aznar è un damerino ed un codardo infarcito di idee nazi-fasciste.”

Origine: Da Centinaia di migliaia di cubani in piazza contro Italia e Spagna http://www.repubblica.it/online/esteri/traghettocuba/manifestazioni/manifestazioni.html, la Repubblica, 12 giugno 2003.

“Le idee non hanno bisogno di armi, se sono in grado di convincere le grandi masse.”

Origine: Da lanic.utexas.edu http://lanic.utexas.edu/la/cb/cuba/castro/1985/19850804, 3 agosto 1985.

“Lei crede in Amnesty International?!… Beh, è libero di farlo. Io non ci credo: rispetti almeno questo mio pensiero.”

Origine: Intervistato dal regista Oliver Stone in Looking for Fidel.

“Quando ci sono problemi in alcuni luoghi non è che il marxismo-leninismo manchi di forza invincibile, è che non si sono applicati correttamente i principi del marxismo-leninismo.”

Originale: (es) Cuando hay problemas en algún lugar no es que el marxismo-leninismo carezca de invencible fuerza, es que no se han aplicado correctamente los principios del marxismo-leninismo.

Source: Dal discorso pronunciato il 27 dicembre 1980; citato in html http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1980/esp/f271280e., Cuba.cu.

“La scienza del marxismo-leninismo illumina il cammino del nostro popolo. Studiamo, studiamo il marxismo-leninismo sempre meglio!”

Originale: (es) Ilumina el camino de nuestro pueblo la ciencia del marxismo-leninismo. ¡Estudiemos, estudiemos cada vez mejor el marxismo-leninismo!

Source: Dal discorso pronunciato al Teatro Chaplin, 19 marzo 1962; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1962/esp/f190362e.html, Cuba.cu.

“La figura di Lenin è un gigante nella storia e le sue idee luminose rappresentano il patrimonio comune dei combattenti rivoluzionari in tutti gli angoli della terra.”

Originale: (es) La figura de Lenin se agiganta ante la historia y sus ideas luminosas se convierten en el patrimonio común de los luchadores revolucionarios en todos los rincones de la tierra.

Source: Dal discorso pronunciato il 22 dicembre 1972; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1972/esp/f221272e.html, Cuba.cu.

“Il marxismo-leninismo è in definitiva profondamente internazionalista e, al tempo stesso, profondamente patriottico.”

Originale: (es) El marxismo-leninismo es en definitiva profundamente internacionalista, y a la vez, profundamente patriótico.

Source: Dal discorso pronunciato al teatro Carlo Marx, 2 dicembre 1976; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1976/esp/f021276e.html, Cuba.cu.

“Il capitalismo produce bestie, il socialismo produce uomini.”

Originale: (es) El capitalismo produce fieras, el socialismo produce hombres.

Source: Dal discorso pronunciato il 22 dicembre 1991; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1991/esp/f221291e.html, Cuba.cu.

“Crediamo che il marxismo-leninismo sia una verità incontrastabile.”

Creemos que el marxismo-leninismo es una verdad incontrastable.

Source: Dal discorso pronunciato alla scalinata dell'Università dell'Avana, 13 marzo 1962; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1962/esp/f130362e.html, Cuba.cu.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Fidel Castro: Frasi in inglese

“The Alliance for Progress is an alliance between one millionaire and many beggars.”

Interview with C. L. Sulzberger, The New York Times (November 7, 1964), p. 26.

“We have a theoretical concept of the Revolution which is a dictatorship of the exploited against the exploiters.”

As quoted in With Fidel : A Portrait of Castro and Cuba (1976) by Frank Mankiewicz and Kirby Jones, p. 83
As quoted in Words of Wisdom : From the Greatest Minds of All Time (2004) edited by Mick Farren, p. 138
Variante: The revolution is a dictatorship of the exploited against the exploiters.

“They talk about the failure of socialism but where is the success of capitalism in Africa, Asia and Latin America?”

Statement of 1991, during the fall of USSR. http://lanic.utexas.edu/project/castro/db/1991/19910604-1.html

“You know my eyes are not very strong. So every day to make them stronger I force myself to look at the sun. I find it very hard. But do you know what I find harder? That is to look into the blue of your eyes.”

Early in 1976, speaking to Margaret Trudeau, according to page 317 of Just Watch Me: The Life of Pierre Elliott Trudeau, 1968-2000 https://books.google.ca/books?id=ACC_G_kiR4cC&pg=PA317&lpg=PA317 by John English.

“This country … abounds in that Cuba is a heaven in the spiritual sense of the word, and we prefer to die in heaven than serve in hell.”

Speech at the First World Congress on Literacy (2 February 2005) paraphrasing a line in John Milton's Paradise Lost; quoted in Granma

“I am not a dictator, and I do not think I will become one. I will not maintain power with a machine gun.”

I Won't Be a Dictator, interview with Ruth Lloyd (January 1959), printed in The Spokesman-Review (24 May 1959)

“Poor country! One morning the citizens woke up dismayed; under the cover of darkness, while the people slept, the ghost of the past had conspired and had seized the citizenry by its hands, its feet, and its neck.”

That grip, those claws were familiar: those jaws, those death-dealing scythes, those boots. No, it was no nightmare; it was a sad and terrible reality: A man named Fulgencio Batista had just perpetrated the appalling crime that no one had expected.
ibid, p. 90
History Will Absolve Me (October 16th, 1953)

“Capitalism is a system based on blind, destructive and tyrannical laws imposed on the human species.”

Writings (10 November 2007) http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/2007/esp/f101107e.html

“Ho Chi Minh was, is and will be an eternal example.”

Speech (6 March 2003) http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/2003/esp/f060303e.html

Autori simili

Rosa Luxemburg photo
Rosa Luxemburg 5
politica, teorica del Socialismo rivoluzionario, tedesca di…
Che Guevara photo
Che Guevara 61
rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino
Lev Trotsky photo
Lev Trotsky 25
politico e rivoluzionario russo
Lenin photo
Lenin 56
rivoluzionario e politico russo
Nelson Mandela photo
Nelson Mandela 35
politico sudafricano
Stalin photo
Stalin 46
uomo politico sovietico
Salvador Allende photo
Salvador Allende 29
politico cileno
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij 29
poeta e drammaturgo sovietico
Les Brown photo
Les Brown 1
politico statunitense
Coco Chanel photo
Coco Chanel 27
stilista francese