Filippo Tommaso Marinetti: Frasi popolari (pagina 2)

Frasi popolari di Filippo Tommaso Marinetti · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Filippo Tommaso Marinetti: 80   frasi 37   Mi piace

“Bisogna distruggere la sintassi disponendo i sostantivi a caso, come nascono.”

n.° 1
Manifesto tecnico della letteratura futurista

“Si deve abolire l'avverbio, vecchia fibbia che tiene unite l'una all'altra le parole.”

n.° 4
Manifesto tecnico della letteratura futurista

“Ciò che si uccide in sogno muore più dei morti della terra!…”

Alkamah: da Re Baldoria, atto III, p. 177

“L'arte è per noi inseparabile dalla vita. Diventa arte-azione e come tale è sola capace di forza profetica e divinatrice.”

da Crollo di filosofi e storici, sibille a rovescio, in Democrazia futurista, Facchi
Democrazia futurista

“[Su Gabriele d'Annunzio] Un Montecarlo di tutte le letterature.”

Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti, p. 54

“[I critici] sono un utile termometro anale.”

Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti, p. 70

“[Adolf Hitler] Riassunto di baffi e visiera.”

da Aeropoema del Golfo della Spezia; p. 235
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti