Origine: Da una lettera a Benito Mussolini; citato in Renzo De Felice, Mussolini: Il rivoluzionario, Einaudi, Torino, 1965, p. 560.
Gabriele d'Annunzio: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Gabriele d'Annunzio · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“O beati quelli che più hanno, perché più potranno dare, più potranno ardere.”
Origine: Da Per la grande Italia, orazioni e messaggi, Milano, 1915, p. 32.
La Testa di Ferro, giornale del Fiumanesimo, n. 25, Milano, 29 agosto 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 648
“La fiaccola sotto il moggio.”
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 735.
The Child Of Pleasure
Origine: Contemplazione della morte, p. 21
Origine: Contemplazione della morte, p. 29
Origine: Contemplazione della morte, p. 29
padre di Andrea: cap. II, p. 42
Il piacere
cap. XI, p. 333
Il piacere
cap. XI, p. 335
Il piacere