Giosue Carducci: Frasi popolari (pagina 3)

Frasi popolari di Giosue Carducci · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Giosue Carducci: 89   frasi 27   Mi piace

“È pure un vil facchinaggio quello di dovere o volere andar d'accordo co' molti!”

Origine: Confessioni e battaglie, Serie prima, p. 122

“Fulgida e bionda ne l'adamantina | luce del serto tu passi.”

Alla Regina d'Italia, libro I, vv. 29-30
Odi barbare

“Italia | assunta novella tra le genti.”

Cadore, vv. 163-164
Rime e ritmi

“[…] l'arte e la letteratura sono l'emanazione morale della civiltà, la spirituale irradiazione dei popoli.”

Origine: Da Bozzetti critici e discorsi letterari, coi tipi di Franc. Vigo, Livorno, 1876, p. 457 https://books.google.it/books?id=N48HAAAAQAAJ&pg=PA457.

“Oh non per questo dal fatal di Quarto | lido il naviglio de i mille salpò, | né Rosolino Pilo aveva sparto | suo gentil sangue che vantava Angiò.”

La Consulta araldica, XI, vv. 25-28
Giambi ed epodi
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 381.

“Se già sotto l'ale | del nero cappello | nel vin Cromuello [Oliver Cromwell] | cercava il signor,'|| ne' colmi bicchieri | ricerco pur io | men fiero un iddio, | ricerco l'amor.”

da Brindisi in Levia gravia, XXV, vv. 1-8
Origine: Qui il poeta fa riferimento ad un episodio narrato dal Chateaubriand in Quatre Stuarts. Secondo lo scrittore francese, Cromwell, sorpreso a bere, avrebbe detto agli amici: «Credono che cerchiamo il Signore, ma noi cerchiamo solo un cavatappi» (Il cavatappi era caduto).