II giornata, novella VII
Decameron
Origine: Questo distico fu ripreso da Arrigo Boito nel libretto dell'opera lirica Falstaff (atto II, quadro II) scritto per Giuseppe Verdi.
Origine: Citato nei film Divorzio all'italiana (1961) e Decameron Pie (2007).
Giovanni Boccaccio: Frasi popolari
Frasi popolari di Giovanni Boccaccio · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“[…] sola la miseria è senza invidia nelle cose presenti.”
IV giornata, introduzione
Decameron
Variante: Sola la miseria è senza invidia nelle cose presenti.
da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio
da Elegia di madonna Fiammetta, cap. V
II giornata, novella IX
Decameron
Filostrato, VIII, 30
I giornata, introduzione
Decameron
VI giornata, conclusione
Decameron
“E così, a modo del villan matto, dopo danno fe' patto.”
VII giornata, novella IV
Decameron
Hermann Hesse
Decameron, Citazioni sul Decameron
II giornata, novella IV
Decameron
“Bocca baciata non perde ventura, anzi rinnuova come fa la luna.”
The Decameron (c. 1350)
“Sempre non può l' uomo un cibo, ma talvolta desidera di variare.”
The Decameron (c. 1350)